Sabato 9 e domenica 10 maggio in tutta Italia si festeggiano i Kid Pass Days, una due giorni per riscoprire la storia, la cultura l’arte, ma anche la scienza e la tecnologia.
Ogni anno i Kid Pass Days significano un appuntamento importante per visitare i musei e centri di cultura a condizioni agevolate, talvolta gratuite, oppure per poter svolgere attività e laboratori nuovi e originali.
Il festival quest’anno si è ovviamente convertito ad una versione tutta digitale e sono tantissime le realtà
che hanno deciso di partecipare attivamente: musei, castelli, planetari, spazi culturali, parchi archeologici e associazioni da tutta Italia.
Si potranno fare visite virtuali alla scoperta di artisti straordinari, una caccia al tesoro all’interno di musei o palazzi, laboratori creativi e altri scientifici.
Si potrà scoprire di più sulla vita delle api e imparare l’inglese con il simpatico pinguino di plastilina Pingu.
Tanti i contenuti disponibili in streaming, ma anche tante attività live.
Kid Pass Days: Ogni attività una scoperta
In entrambi i giorni si potrà accedere a tanti contenuti, tutti diversi e di qualità e che seguono principalmente tre grandi filoni:
PICCOLI ARTISTI
Il mondo dell’arte spiegata ai bambini con laboratori e attività creative, ma anche tante
storie e una speciale caccia al dettaglio a palazzo.
Qualche esempio?
Da Roma il Cinecittà si Mostra proporrà una lettura animata e un laboratorio per conoscere il regista
Federico Fellini e il suo mondo fatto id clown, artisti del circo, saltimbanchi e divertenti aneddoti.
Scopri l’evento
A Torino il Museo Nazionale del Cinema ci porterà nel magico mondo delle illusioni ottiche, dei
giochi e degli esperimenti di luci e colori che hanno dato vita al Precinema. Video ma anche tutorial per
poterli ricostruire a casa.
Scopri l’evento
I LOVE HISTORY
L’archeologia e il fascino dell’antichità sono il cuore di questo percorso, con giochi e…travestimenti.
Avete mai provato a vestirvi come un greco o un romano?
Il Civico Museo Archeologico di Milano con un lenzuolo e qualche spilla vi insegnerà a creare un prezioso peplo greco o una seria toga romana.
Scopri l’evento
Se invece preferite immergervi nei miti e nelle leggende il MAF Museo Archeologico Nazionale di Firenze pubblicherà due video con due racconti illustrati: “La storia della Chimera e di Bellerofonte” e “La storia della mela”
Scopri l’evento
A TUTTA SCIENZA
Il lato divertente della scienza a portata di bambino. Tantissimi esperimenti per capire le leggi di chimica e fisica divertendosi.
Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, domenica 10 maggio alle ore 11 organizza #storieaportechiuse, esperimenti tra la chimica e la fisica, le bolle di sapone, i giochi di luce e naturalmente i modellini interattivi di Leonardo Da Vinci.
Scopri l’evento
Mentre invece il Il MUSE – Museo delle Scienze di Trento organizza “Il suono dei libri: storie per bambini da ascoltare e immaginare” con tante storie sulla natura.
Scopri l’evento
Kid Pass Days: Domenica live
Domenica invece è la volta degli eventi live: dallo yoga alla musica, dagli incontri con gli esperti per i
genitori ai laboratori in diretta.
Attenzione però: molti degli eventi live sono per un numero limitato di partecipanti quindi andate a
guardare il programma, scegliete quello che preferite e prenotatevi secondo le modalità descritte da
ciascuna attività!
Per esempio La città dei bambini e dei ragazzi di Genova parteciperà con Scienza per Merenda: tanti
simpatici esperimenti realizzati con tutto quello che c’è nelle nostre dispense per scoprire la scienza… e poi assaporare il risultato.
Scopri l’evento
Pronti a un weekend pieno di divertimento e cultura?
Ti potrebbe interessare tour virtuli per bambini nei musei italiani