Cerca

Category Archives: Italia con i bambini

labirinti

La libertà di correre a perdifiato e il sottile brivido di perdersi e di non trovare più la via d’uscita: i labirinti sono l’idea per una gita ad alta adrenalina, all’aria aperta, ma fuori dal caos e dai soliti circuiti. Ma dove di trovano i labirinti in Italia? Quali sono i più belli. Proviamo insieme a rispondere a queste domande. Ti accompagniamo in un tour tra i più bei labirinti italiani, tra ville, castelli, giardini e campagne.

dinosauro

 

Riuscire a meravigliare un bambino e fargli vivere un’esperienza unica è il sogno di ogni famiglia e uno dei modi migliori per riuscire in questa impresa è sicuramente andare nei parchi della Preistoria dove è possibile fare un viaggio nell’era … sulle tracce dei dinosauri. I bambini, maschi e femmine, adorano le gigantesche creautre del passato,  chi non ne ha uno giocattolo in casa?!Per chi è alla ricerca dei migliori siti a tema dinosauri ecco l’elenco dei parchi per bambini che abbiamo selezionato per voi: dove vedere i dinosauri: i migliori Parchi della Preistoria in Italia

tulipani in fiore italia

 

Lo sentite l’odore della primavera? Noi no, abitiamo in un appartamento nel centro di Napoli. Dalle finestre vediamo solo tetti, antenne e uno specchietto di mare. Eppure fuori…  nel mondo, la primavera è esplosa. E noi allora prepariamo le valigie e partiamo per un tour virtuale di giardini e parchi italiani in fiore: Benvenuta Primavera.

bambino farfall e

 

Primi accenni di cambio stagione e subito i prati si popolano di margherite, occhi della Madonna, gli alberi gemmano e gli insetti, complice il tepore delle giornate, schiudono le uova. Si vedono così le prime farfalle fare capolino e il loro volo libero mi fa un po’ invidia,
lo ammetto. E se provassimo a catturare lo spirito della primavera? Lo sapete che in Italia in molte regioni c’è una Casa delle Farfalle?

bambina in un borgo fantasma

 

E se l’isolamento diventasse un’occasione? Scegliere mete alternative, fuori dai soliti percorsi turistici, per una gita fuori porta con i bambini può essere un’occasione per aprire una porta verso il passato, o magari dimensioni parallele. Ascoltare il silenzio, rubare segreti al vento, rimettere assieme le sottili tessere del puzzle sparpagliate dal tempo. Noi, grazie anche al blog, ci divertiamo moltissimo a cercare mete alternative. Che ne dite dei paesi fantasma? Attenzione, non fanno certo paura. Anzi spesso trasmettono una sensazione di grande quiete. Parliamo di borghi dimenticati in cui non avere paura, ma in cui sognare vite possibili. Crocchi di case, dove i bambini possono correre liberi e scoprire le tracce di antiche civiltà contadine e rurali. Ecco la nostra guida per famiglie ai più bei borghi fantasma d’Italia.

villaggio operaio

 

Cambiare le prospettive e trovare sempre nuovi punti di osservazione, insegnare la storia, la geografia, le scienze viaggiando: ecco perché abbiamo aperto questo blog e questa è la filosofia delle famiglie che collaborano con noi. Allora, che ne dite di portare i bambini in un villaggio operaio o un quartiere operaio, per una passeggiata all’aria aperta, tra storia e architettura?