Quest’anno ci stiamo dedicando particolarmente al Natale e ai regali di Natale. Vogliamo fare bene i nostri acquisti e ci piace l’idea di condividere le nostre ricerche. L’attesa del Natale e la ricerca del regalo giusto ci piace forse di più dell’attimo dello spacchettamento tra carte e nastri. Così dopo aver fatto un articolo sui regali immateriali , i regali artigianali e i regali solidali dedichiamo l’ultimo articolo ai regali di Natale green per tutta la famiglia, per un Natale ecofriendly, a impatto zero.
I nostri ovviamente sono solo spunti per immaginare un Natale più verde e solidale. Abbiamo cercato idee diverse dal solito, per ispirarvi e farvi conoscere realtà che lavorano con materiali green e una filosofia di produzione ecocompatibile. Abbiamo scelto brand che usano materiali naturali, energia pulita o producono a mano riutilizzando materiali di risulta e che conosciamo personalmente o utilizziamo, cercando anche regali per diminuire gli sprechi e utilizzare meno palstica nella nostra quotidianità.
In questo articolo sul Natale Ecofriendly troverai
1. Regali di Natale green, in materiali naturali o fatti a mano
2. Regali di Natale green, creati con materiali riciclati
3. Regali di Natale green e anti spreco
4. Prodotti per l’igiene personale, profumati green e sicuri
5. Negozi eco-friendly online che amiamo
6. Regali di Natale green: adotta un …
7. Regala un’esperienza per un Natale eco-friendly
8. Auguri di Natale pieni di vita
Regali di Natale green, in materiali naturali e fatti a mano
-
Animali e decorazioni di lana
Tenerissimi animali di lana. Il riccio è dolcissimo. Mabon Creazioni nasce con lo scopo di portare la sostenibilità e il fatto a mano negli oggetti dedicati ai più piccoli. “Tutte le mie creazioni sono realizzate con materiali sostenibili e di provenienza certificata – ci racconta Martina – i miei pupazzi, le vere star di Mabon Creazioni, vengono realizzati interamente a mano con materiali come cotone puro o lana alpaca da allevamenti sostenibili e impegnati per l’ambiente. L’imbottitura è di sofficissimo kapok, una fibra naturale “dalle mille meraviglie”: anallergico, anti acaro, elastico e profumatissimo! Anche per le spedizioni scelgo un packaging ecologico, cercando sempre di usare le buste da spedizione compostabili (anche nel compost di casa) e scegliendo corrieri che “rimborsano” all’ambiente le emissioni generate dalle consegne”.
E Mabon Creazioni cerca di fare attenzione a quello che è anche il “fattore pedagogico dietro agli oggetti che creo: tutti i pupazzi hanno volutamente un’espressione “neutra” così che il bambino possa scegliere il loro stato d’animo al momento e identificarsi più facilmente! “
Mabon Creazioni abbraccia due filosofie: la sostenibilità e la qualità di un prodotto naturale, e la bellezza delle lente creazioni artigianali, che garantiscono una cura al dettaglio, un livello di attenzione e di personalizzazione che la GDO non potrà mai (per sua natura) garantire.
- Il sito di Mabon creazioni
2. Tessuti naturali con stampe botaniche
STAMPALANATURA è un progetto di stampe botaniche artigianali su carta ecologica riciclata e fatta a mano, su tessuti biologici, cotone e lino: è un omaggio alla bellezza del paesaggio e crea relazioni tra persone, conoscenza e territorio. Le foglie e i fiori dopo essere stati recuperati e pressati, seguono un percorso di catalogazione floristica e infine stampati con cura a mano, immortalandone così la loro bellezza per sempre. Alle stampe botaniche vengono abbinati i nomi scientifici delle specie scelte, grazie all’utilizzo di timbri in legno creati ad hoc per il progetto. Le creatrici sono tre donne pugliesi, Federica, Marzia e Mafalda
Guardate il loro sito per scegliere tra cestini, tovagliette all’americana, magliette, body. Ogni creazione può̀ essere personalizzata ed è contrassegnata da un’etichetta, a garanzia di eccellenza che unisce alta qualità̀ e solidarietà̀, un bel modo per raccontare alle persone a te care la motivazione della tua scelta solidale.
Per ogni stampa botanica su tessuto e carta trovate un piccolo regalo: una bustina con dei semi di piante spontanee sempre diverse: barba di becco (Tragopogon porrifolius), Tarassaco (Taraxacum officinale), Senape (Sinapis alba) Boccione maggiore (Urospermum dalechampii)
“#piantalanatura è un piccolo gesto per voler bene alla grande Terra – ci spiega Federica – Le città, le aiuole, i vasi, i giardini sono dei preziosi habitat ecologici in miniatura, dove piante e fiori possono crescere assieme al volo e all’impollinazione degli insetti” .
- Guarda il sito di Stampa la Natura
3. Maglie personalizzate
LeSmartins sta per “le cose di Martina”, mamma di un bambino quasi 5 anni e proprio insieme a lui ha riscoperto il piacere nel disegnare.
Martina dipinge a mano t-shirt di cotone organico certificato “per vestirci di natura e dare quel tocco in più alla comodità – spiega Martina sorridendo – Le scritte e i disegni delle t-shirt rappresentano, in piccolo, un pezzo di me e della mia storia…ma credo che in qualche modo possano rappresentare un po’tutti!”
E se avete già in mente qualcosa, basta contattare Martina e farà in modo di riportare le vostre idee sulla tua t-shirt per renderla davvero personalizzata”
Trovate Martina su Instagram.
4. Maglione di lana riciclabile all’80 per cento
Un regalo di Natale tipico è un maglione. Però ci sono maglioni e maglioni. Noi abbiamo scoperto “Fortunale” azienda familiare che crea maglioni di pura lana , riciclabili all’80 per cento e tinti con colori Naturali. La filosofia di Fortunale è quella di una moda che non alimenti il consumismo, quindi crea maglie di ottima qualità e dalle linee semplici, che si possono usare 4 stagioni e durano nel tempo, così si eliminano anche gli sprechi.
Ogni maglione acquistato viene piantato un albero, o meglio regalato a una cooperativa sociale. E sul vostro maglione viene riportato il numero dell’albero piantato.
- Guarda il sito di Fortunale
5. Spille, sciarpe e maglie in lana d’Abruzzo
Prodotti a chilometro zero con pura lana d’Abruzzo. Abbiamo conosciuto Roberta Castiglione in Abruzzo e ci siamo innamorati del suo negozio e dei suo capi, che ricordano la tradizione e sono al 100 per cento eco friendly. Guardate il suo shop. Noi consigliamo le spilla, le sciarpe, i cappelli e la mantella asimmetrica. Roberta usa lana naturale senza tinture artificiali.
6. Giochi in legno intelligenti
Mini campi da campi da basket e da tennis, palazzi pazzi e sushi da comporre e scomporre: sono i giochi in legno made in Italy di Milaniwood. Il nostro gioco preferito è il set per il coordinamento dell’equilibrio…. anche se ci divertiamo moltissimo anche con i serpenti.
7. Casse di legno per smartphone
Sono nati da una tempesta gli amplificatori naturali di Vaia. Si tratta di casse create artigianalmente con il legno della tempesta Vaia delle Dolomiti, che ha abbattutto 42 milioni di alberi.
Le casse sono perfette per amplificare la musica e le voci deglismartphone e non solo sono fatte di legno riciclato, ma per tutelare le comunità e i territori esposti al rischio idrogeologico, Vaia si impegna a piantare un albero per ogni prodotto venduto.
E’ un regalo unico: non esiste un pezzo uguale all’altro, ogni incisione segue le naturali venature del legno. Disegnato da Giorgio Leonardelli, Gabriele Motter e Alice Tonelli e realizzato a mano da esperti falegnami.
Trovate questa splendida idea regalo sul sito
Regali di Natale green e anti spreco
Per i regali di Natale green è anche bene pensare a piccoli oggetti di uso quotidiano che possono essere riutilizzati e ci aiutino a ridurre gli sprechi giorno per giorno
8. Wrap di cera d’api
Un regalo economico, super green e utile sono le wrap in cera d’api. In cucina sostituiscono carta argentata e pellicola trasparente. Sono un’idea utile e diversa per piccoli pensieri ecofriendly sotto l’albero di Natale.
Kit completo, con diverse dimensioni delle wrap
Set con fogli di tre dimensioni diverse
Fogli di cera d’api, da tagliare a secondo delle proprie esigenze.
Una piccola avvertenza per questo regalo, visto che le usiamo regolarmente: bisogna lavarle bene e lasciarle asciugare bene e non sono infinite, a un certo punto si rovinano e bisogna sostituirle. Ma durano almeno sei mesi, con un uso frequente. Al primo utilizzo potrebbero rilasciare un po’ di cera.
9. Carta da Forno e sacchetti del frezeer riutilizzabili
Per chi ama fare torte, biscotti e pizze in forno c’è la carta forno riutilizzabile, realizzate in Teflon – antiaderente e in vari formati tondo, quadrato, rettangolare), riutilizzabile e lavabile in lavatrice. Sono antiaderenti e a taglio personalizzabile: la griglia è adattabile a qualsiasi teglia e qualsiasi contenitore .
Altra idea comoda e pratica, per diminuire l’uso di plastica, sono i sacchetti riutilizzabili per frezeer, frigo o per portare frutta e panini nello zaino .
10. Lunch box in acciaio o bambù
Una bellissima idea regalo sono delle Lunch box in alluminio e bambù, non solo sono create in materiali ecofriendly, ma aiutano anche a diminuire sprechi e rifiuti. Eleganti e pratiche. Ottime in ufficio, con i bambini se si fa una gita, in viaggio. Questi sono i set di Make You Greener , giovane brand che nasce dall’idea di due migliori amiche, Sonia e Valeria, innamorate del Pianeta Terra e grate per aver avuto la fortuna di poterlo scoprire ed ammirare.
“Make You Greener è un progetto volto a condividere le meraviglie della natura, di cui tutti possiamo godere e dunque preservare. Lo scopo è quello di iniziare un cambiamento positivo, per imparare – tutti, a partire da noi stesse – a rispettare di più l’ambiente che ci ospita, la nostra casa comune”, ci dicono Sonia e Valeria.
In più con Make You Greener potete realizzare anche dei gadget e dei regali aziendali ecosostenibili.
Regali di Natale green creati con materiali riciclati
11. Sciarpe e accessori in lana rigenerata
La lana è per sempre. Rifò produce capi e accessori di alta qualità, realizzati con fibre tessili rigenerate e rigenerabili. Con l’aiuto di artigiani locali trasformano i vecchi indumenti in un nuovo filato con il quale realizzano a km zero morbidi e soffici prodotti. I vecchi vestiti in cashmere, lana o jeans vengono trasformati in una nuova risorsa.
Trovate idee per tutti i prezzi, dai cappelli, ai manicotti, dalle calze alle giacche, fino a zaini e cappotti.
Qui il negozio On line
12. I cuscini della Stanza nel bosco
E a proposito di sprechi la Stanza nel bosco usa stoffe di morbido velluto di poliestere di recupero dalle grandi aziende, quindi il materiale è acrilico, però è prodotto senza sprechi e riutilizzando gli scarti e proprio il produrre meno e l’inquinare meno sono un grande aiuto per l’ambiente.
Questa azienda trentina produce a livello artigianale una serie di piccoli cuscini ricamati per popolare di magiche creature del bosco i lettini dei più piccoli. Son ocuciti e stampati a mano.
Guarda il sito de La Stanza nel Bosco
13. Borse, portafogli, cinture e altre cose con camere d’aria
I Mnmur sono convinti che dietro una camera d’aria si nasconda un tesoro, realizzano collezioni interamente green di borse, portafogli, cinture e altre cose. Noi adoriamo la borsa-Cartella: ricavata dalle camere d’aria delle bici. La messenger della Serie M è pensata per il quotidiano e per essere indossate in bicicletta: può trasportare tutto l’occorrente per gli spostamenti di tutti i giorni.
14. Cubi, lampade e decori in cartone secondo la filosofia giapponese
Rippotai è una giovane start up romagnola che realizza complementi per la casa ecosostenibili. Rippotai significa cubo in giapponese ed è questo infatti l’elemento alla base di tutte le creazioni, realizzate in materiali ecologici e riciclabili, con inchiostri atossici a base d’acqua e seguendo i principi dell’economia circolare.
“L’elemento che più mi ha colpito, ci racconta Giulia Gardini di Viaggiapiccoli Emilia Romagna – quando ho visitato il loro stand qualche tempo fa è sicuramente la cassa audio bluetooth Soundpotai. All’apparenza sembra un normale pouf, come gli altri della
collezione, ma collegato a un dispositivo bluetooth, funziona come una vera e propria cassa acustica. Realizzata in cartone ecologico, produce un suono naturale che, con le sue vibrazioni regala esperienze uniche di relax e musicoterapia, adatte anche ai più piccoli. I pouf contenitori poi sono perfetti per contenere i giochi dei bambini e possono essere usati anche come sedute. La mia preferita è la variante da colorare con pennarelli ecologici e forme di cartone”.
In occasione del Natale, Rippotai ha realizzato anche una piccola collezione a tema, perfetta per decorare la casa in maniera sostenibile o da regalare: la lanterna da appendere mentre si aspetta Babbo Natale, le palline di cartone per decorare l’albero e gli altri prodotti del brand, con stampe a tema.
- Rippotai è attenta all’ambiente e alle persone, una parte del venduto di tutti i prodotti di Natale sarà devoluto all’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII.
15. Zainetto realizzato con materiale riciclato
Uno zainetto serve sempre ed è un ottimo regalo per mamma, papà e ragazzi. Vi proponiamo due idee.
Uno zianetto di se è di plastica riciclata è ancora più bello. Nello zainetto 20 litri che vi proponiamo sia il tessuto esterno, che il rivestimento interno dello zaino sono realizzati con bottiglie di plastica riciclata e sono impermeabili grazie al rivestimento protettivo. All’interno ha tantissime tasche. Ecco lo zainetto Johnny Urban
Oppure ci sono gli zainetti di Vibrazioni creative, realizzati con vecchi indumenti in pelle e non. Vibrazione Creative è uno stile di vita, una passione che nasce a Torino nel 2004 dalla creative designer Erika Quarantotto. Il suo obiettivo: creare zaini, borse ed accessori che contribuiscano a salvaguardare il pianeta e che rispettino la vita degli animali. Nel suo laboratorio, Erika ama dare ad indumenti e ad oggetti inutilizzati una seconda vita, un secondo ruolo nell’universo trasformandoli in creazioni uniche ed originali attraverso la tecnica del riciclo creativo, di modo che abbiano sempre una propria storia, una propria energia. Da Vibrazioni Creative non comprerete un semplice accessorio, ma un momento di vita di un artigiana carico di energia e creatività. Ogni sua creazione è unica e originale pensata e realizzata su misura per chi la richiede. Seguitela su Instagram e Facebook alla pagina Vibrazioni Creative e date un’occhiata al sito internet dove oltre agli zain itrovate borse, portafogli, fasce per capelli, accessori.
Prodotti per l’igiene personale, profumati green e sicuri
16 .Shampoo e saponi solidi
Noi usiamo ormai da un anno e mezzo shampoo e bagno schiuma solidi quindi sono testati approvati ed amati. E come regalo sono una bellissima idea i prodotti Ethical Grace: shampoo e bagnoschiuma solidi. Le confezioni sono vere opere d’arte. I prodotti sono tutti a base di ingredienti di derivazione naturale, ricavati da fonti rinnovabili.
E poi, non li abbiamo mai provati, ma ci sono anche i fitocosmetici di Ethical costituiti interamente da sostanze funzionali, con acque aromatiche impreziosite da materiale vegetale.
Trovate qui il sito di Ethical Grace
17. Burro corpo
Un’idea regalo green per Nalate profumata è il burro corpo. Vi proponiamo questi due tipi che trovate su Serendipity Italia, con olii naturali e scatole in alluminio 56% alluminio riciclato), con etichette in carta riciclata al 100%. Completamente plastic free. Sul sito di Serendipity ci sono anche tante idee per la cura della persona e idee regalo.
18. Un buono regalo green
Se non siete bravi a scegliere prodotti per la cura del corpo una bella idea può essere quella di regalare una gift Card, in modo che chi la riceve può scegliere profumi e fragranze che più ama.
GEA SHOP (GEA come il nome che gli antichi greci diedero alla Terra) nasce da un’idea di Gaia e Pasquale, alla fine dell’estate 2019. Gaia sta tornando da Maiorca, Spagna, dove ha vissuto e lavorato per una multinazionale. Rientra a Milano, dove la aspetta una posizione lavorativa per un noto marchio di moda ma, dopo anni dedicati ad aziende, decide di cambiare la propria vita e seguire finalmente, non solo i propri sogni imprenditoriali, ma anche un bisogno sincero che sente da molto tempo: quello di fare qualcosa di concreto per il Pianeta.
Ecco il link a Gea Shop
Negozi on line super green che amiamo
Spesso comprare prodotti green non è facile, sia che si abiti in grandi città che in piccoli paesi, noi ormai viviamo in un mondo globale e molti prodotti che amiamo per esempio sono brand di Paesi Nord europei. Come fare? Ci sono gli shop on line, spesso gestiti da mamme che hanno iniziato a comprare i prodotti per i propri bambini e poi della loro esperienza ne hanno fatto un lavoro vero e proprio.
Vi consigliamo due negozi sperimentati e affidabili con prodotti meravigliosi
19. Akuku
Shop on line specializzato in prodotti per la prima infanzia, ama i tessuti naturali e il legno. Noi abbiamo la copertina in lana Merinos ( foto di copertina) : la lana merino è un tessuto traspirante e si differenzia dalla lana normale perché la lana merino è più delicata e altamente flessibile. Nessun’altra fibra potrebbe essere così calda e funzionale. Mantiene il calore in inverno, ma la lana Merino è perfetta per essere utilizzata tutto l’anno! Perfetto per i neonati, ma non solo.
Ma adoriamo anche i sonaglini massaggiagengive ( inaspettatamente di un brand nato in Sri Lanka : i loro giocattoli sono progettati per soddisfare e stimolare lo sviluppo fisico ed emotivo dei bambini. La loro produzione è eticamente sostenibile con l’uso di materiali eco-friendly e durevoli come la gomma naturale e il cotone) o i bottoni da cucire in legno dipinti a mano con vernici ecologiche per sviluppare la motricità fine.
- Ecco il negozio on Line Akuku
20. Atomic baby
Atomic Baby lo abbiamo scoperto per le borracce e per i giochi da viaggio, ma ha anche giocattoli, capi di abbigliamento, oggetti per la cameretta ( bellissimi i salvadanai e le scatoline), l’igiene per i bambini e prodotti cosmetici per le mamme (questa è forse la sezione che amiamo di più, con prodotti di cosmesi biologica ed ecofriendly, che rispettino la salute della nostra pelle e del nostro corpo, ma anche dell’ambiente).
- Ecco AtomicBaby.it
Regali di Natale green, adotta un
Regali green per Natale: adotta un…
21. Adotta un albero
Per quanto possiamo impegnarci a non usare plastica, a utilizzare energie rinnovabili e a diminuite gli sprechi, la nostra vita quotidiana ha un impatto sull’ambiente. Per compensare le nostre emissioni di anidride carbonica possiamo piantare un albero. E se regaliamo un albero per un Natale ecosostenibile è ancora più bello.
Potete scegliere l’albero che più vi piace e potete ricevere periodicamente le foto del vostro albero per vedere come cresce.
Guardate il progetto di Zeroco2.
22. Adotta una foresta
E se addirittura adottassimo una foresta. È la bellissima iniziativa di “Calzini in pericolo di estinzione” : in Borneo c’è più antica foresta pluviale del mondo e molte specie in pericolo di estinzione. Dieci anni fa, il fondatore Dom Desmond visitò le giungle settentrionali dell’isola e vide per la prima volta gli oranghi del Borneo. E quando le foreste pluviali sono state messe in pericolo dalle piantagioni di olio di palma e dal disboscamento illegale. Desmond ha inventato una società che usa i fondi delle vendite dei calzini per aiutare le ONG a proteggere la foresta pluviale del Borneo. I calzini, poi, sono un grande classico tra i regali di Natale.
Regala un’esperienza per un natale Eco- friendly
23. Un workshop o un esperienza con Airbnb
Quale regalo è più green di un regalo immateriale? Ecco qualche idea proposta da Airbnb on- line.
Potreste fare una videochiamata (in inglese) con Mamma Natale e visitare il Polo Nord o addirittura fare una visita virtuale e incontrare Babbo Natale (anche questa in inglese, ma si sa Babbo Natale non parla italiano).
Potete visitare Pompei con la guida di un archeologo.
O potete prenotare un’ esperienza di cucina dove i bambini in casa cucinano e mangiano con Silvia
24. Un corso di cucina per bambini
Un’altra bellissima idea è iscrivere i vostri bimbi a un club di cucina. Ogni mese vi arriva a casa una box in cartone riciclato con tre ricette, tanti giochi e attività. E’ un club di cucina di Kid’s cook it: non si impara solo a cucinare, ma a stare insieme…e molte schede aiutano anche a migliorare l’inglese giocando, con semplici paroline.
Auguri di Natale pieni di vita
E anche gli auguri di Natale possono essere Green. Quest’anno non potremo vedere molti amici, perciò potrebbe essere una bella idea spedire un biglietto pieno di vita
25. Biglietti di Natale piantabili con semi di fiori vari
L’idea di un biglietto natalizio pieno di semini da piantare e vedere sbocciare in primavera sui nostri balconi la troviamo adorabile.
*Nella foto di copertina le etichette di legno personalizzabili che potete trovare sul sito di Petit-fernand.it . Un’idea carina anche come chiudipacco di Natale personalizzato.