Ciao a tutti,
sono Federica e sono un’insegnante della Scuola dell’Infanzia, danzaterapeuta e mamma di due bambini maschi di due e sei anni. Per i bambini di scuola sono semplicemente la maestra Fede.
Mi piace proporre ai bambini, esperienze di vario genere, a partire da quelle manipolative-sensoriali perchè credo fermamente, come diceva Maria Montessori, che «il bambino non “impara”, ma costruisce il suo sapere attraverso l’esperienza». Il fare, quindi, diventa fondamentale per lo sviluppo cognitivo, motorio ed emotivo del bambino.
I cento linguaggi dei bambini ricodando Loris Malaguzzi
Questa rubrica si chiamerà “I cento linguaggi dei bambini” in onore di Loris Malaguzzi che ha ideato il Reggio Children Approach, filosofia educativa famosa in tutto il mondo, purtroppo sconosciuta ai più, in Italia. Non sono un’insegnante formata secondo questo approccio, ma mi piace informarmi e ho approfondito questo progetto educativo leggendo molti libri e devo dire che è un approccio che mi ispira molto.
Nella sua famosa poesia “Invece il cento c’è” Malaguzzi dice: ”Il bambino è fatto di cento. Il bambino ha cento lingue, cento mani, cento pensieri…ma gliene rubano novantanove”. E nel mio piccolo, ogni giorno, cerco di stimolare questi cento e più linguaggi che il bambino possiede.
La mia rubirca
In questa rubrica, quindi, cercherò di darvi consigli su attività sensoriali da proporre ai vostri bambini, ma anche giochi semplici da costruire e giochi veloci da proporre per stimolare la creatività, lo sviluppo del linguaggio, dell’attenzione, della concentrazione, dell’aspetto motorio…insomma, cercherò di darvi degli spunti per passare del tempo di sostanza con i vostri bambini. A presto! La maestra Fede
Mi trovate su Instagram e Facebook come “Le idee della maestra Fede”