Giro del mondo con le webcam, tra animali e natura

panda

Avete voglia di viaggiare con la fantasia? Volete trovare ispirazione per la prossima avventura? O semplicemente volete passare un po’ di tempo in modo diverso? Abbiamo organizzato per voi un giro nel mondo con le webcam, tra animali e natura. Voi dovete solo mettervi comodi in poltrona e seguirci.

Giro del mondo: la mappa delle webcam

Ho scandagliato la rete e alla fine abbiamo trovato un sito che ci piace moltissimo, perchè  vi dà la possibilità di accedere a tantissime webcam sparse per tutto il mondo! Quello che mi è piaciuto moltissimo rispetto ad altri siti è che c’è una mappa e tu puoi davvero costruire il tuo itinerario ideale.  Puoi vedere tutto quello che desidi da questo link. Ma mi sono appassionato così tanto che ho provato a disegnare un mio tour ideale.

Le webcam per vedere animali liberi e luoghi misteriosi

Noi di Viaggiapiccoli vogliamo accompagnare voi ed i vostri bambini in una grande avventura nei cinque continenti, alla ricerca degli animali più belli, misteriosi e leggendari del pianeta! Perché gli animali e la natura sono la nostra passione.

Iniziamo il nostro giro!

Le webcam in British Columbia, Canada: balene e leoni marini

La British Columbia è uno Stato del Canada, è semplicemente meraviglioso! Natura incontaminata a perdita d’occhio e densità abitativa molto bassa sono i caratteri principali di questo State, pensate che la maggior parte del territorio non ha neppure le strade.

Vogliamo partire proprio da qui, perché amiamo il Canada, dove abbiamo fatto uno dei viaggi più belli della nostra vita.

In un angolo remoto, di fronte all’isola di Vancouver, possiamo vedere: con le webcam le balene , ancora balene e leoni marini

Occhio al fuso orario: non collegatevi la mattina perché in Canada è ancora notte!

E se volete sognare, leggete i nostri racconti di viaggio dal Canada occidentale.

Le webcam a Manitoba in Canada puntate sull’orso polare

Nel remoto Stato del Manitoba, ancora in Canada, possiamo andare a vedere uno degli animali più affascinanti e spettacolari del nostro pianeta! Purtroppo è anche uno dei più minacciati dal cambiamento climatico: parliamo dell’orso polare!

L’orso polare è un animale che vive solo in zone molto fredde, ed è possibile ammirarlo in Canada, ma anche alle isole Svalbard ed in Groenlandia, che sono più accessibili per noi. Comunque, si tratta di viaggi molto costosi… ma di certo altrettanto emozionanti! (confesso che questa webcam è la mia preferita tra quelle che proponiamo, vedere gli orsi polari è un mio sogno da tantissimi anni)

Guardate qui:

Manitoba, Wapusk National Park

Manitoba, tundra

Occhio al fuso orario: non collegatevi la mattina perché in Canada è ancora notte!

Le webcam in Florida negli Stati Uniti: alla scoperta della barriera corallina

Nella stupenda Florida possiamo ammirare, grazie a questa webcam, un pezzetto di barriera corallina!  La barriera corallina è un mondo incantato, che si può ammirare facendo immersioni o anche semplicemente snorkeling. Il posto più accessibile dove ammirarla è il Mar Rosso, mentre la barriera corallina più grande del mondo è in Australia, e la più bella è – dicono – in Belize.

In attesa di fare delle vere immersioni, quanti pesci riuscite a vedere?

Ecco la Webcam sulla barriera corallina di Miami.

Occhio al fuso orario: non collegatevi la mattina perché in Florida è ancora notte!

Le webcam in Kenya

Voliamo ora in Kenya, nella savana! Questa è una webcam puntata su un laghetto nell’Aberdare National Park, un posto dove branchi di bufali si vanno ad abbeverare. Si vedrà anche qualche leone a caccia di bufali? Un consiglio: gli animali della savana, e soprattutto i predatori, sono più attivi all’alba e al tramonto, quindi collegatevi a quell’ora per aumentare le possibilità di vederl

Fuso orario: nessun problema, quando è giorno in Italia è giorno anche in Kenya

 

Le webcam in Sudafrica

Andiamo ora in una delle tante riserve private del Sudafrica. Noi preferiamo i parchi nazionali, ma non c’è che dire, nelle riserve private si vedono tanti animali!

Le riserve private del Sudafrica consentono di vedere gli animali più da vicino, ma sono molto più costose dei parchi nazionali. Noi consigliamo il Kruger National Park, dove in due o tre giorni si riescono a vedere quasi tutti gli animali della savana, ed ha un costo accessibile.

Anche qui, cercate di collegarvi alla webcam la mattina presto ed all’ora del tramonto, per aumentare le probabilità di vedere i grandi felini.

Fuso orario: nessun problema, quando è giorno in Italia è giorno anche in Sudafrica

Le webcam in Scozia, a caccia del mostro di Loch Ness

Ecco qui, nel nostro giro del modno con le webcam,  un occhio solo per i bambini più curiosi e più pazienti. Siamo in Scozia, e la telecamera è puntata sul mitico Loch Ness, il lago dove vive il leggendario mostro chiamato Ness (Nessie per gli abitanti del posto).

Pensate che la leggenda del mostro risale addirittura al sesto secolo dopo Cristo, ma da allora nessuno è mai riuscito a dimostrare con certezza se questa spaventosa e leggendaria creatura vive davvero nel lago… alle persone che hanno, in particolare nel secolo scorso, portato delle foto del mostro nessuno ha creduto.

Insomma, alla fine esiste davvero oppure no? Se esiste, prima o poi lo vedrete apparire qui

Fuso orario: nessun problema, c’è solo 1 ora di differenza tra Italia e Scozia

Le webcam in Cina, la telecamera per vedere i panda

Sapete qual è l’animale simbolo delle battaglie ambientaliste? Certo che lo sapete, è un animale bellissimo e purtroppo da tanto tempo a rischio di estinzione: il panda. E saprete sicuramente anche che il panda vive in Cina, nel Sichuan, ed è impossibile vederlo in libertà. Esistono dei centri, in Cina, dove i panda vengono curati ed assistiti, per preservare la specie (noi siamo anche andati a visitare uno di questi centri, a Chengdu). Se volete affacciarvi sul mondo di questi incantevoli animali, ecco il link per vedere i panda.

Occhio al fuso orario: non collegatevi di pomeriggio, perché in Cina è già notte!

 

Se invece volete vedere animali 3D materliazzarvi nel vostro saltoto, provate a seguire i nostri consigli per far “materializzare” in casa squali, orsi, tigri.

La foto di Copertina è dell’Afp

Author: viaggiapiccoli

Siamo a Cristina e Francesco, viviamo a Torino, ma il nostro cuore è diviso tra Napoli e la Puglia e la nostra casa è il mondo...un mondo che scopriamo con i nostri "piccoli", i gemelli Enrico e Giulia. Siamo i coordinatori della grande famiglia di Viaggiapiccoli  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.