Giochi in viaggio, idee e trucchi per intrattenere i bambini

viaggio bambini giochi

Il viaggio non è solo arrivare in un luogo, non è solo vedere dei posti famosi o mangiare piatti tipici. Il viaggio è l’avventura. Anche gli spostamenti fanno parte del viaggio. Ma voi cosa fate durante un’attesa all’aeroporto o un lungo spostamento in auto o treno? Avete un passatempo? Leggete? O smanettate solo con il cellulare chiedendo a tutti se c’è un wifi free? E soprattutto come intrattenete i vostri bambini? Abbiamo deciso di aprire con voi una nuovissima rubrica: Giochi in viaggio. Giochi ed espedienti per intrattenere bimbi piccoli, scolari e adolescenti in viaggio.

In viaggio usate i tablet?

L’idea è nata vedendo le stories  su Instagam del Vivaio dei sogni. Silvia Matzeu, dopo tre giorni di tour intenso a Londra, in aeroporto, dà alla sua piccola, abituata a stare a contatto con la natura e a scoprire il mondo, il tablet e dice: “E’ vero i nostri genitori non ci davano il tablet, ma non ci portavano neanche a Londra”.

Mi ha fatto molto ridere e soprattutto condivido ogni parola di Silvia.

Dico subito che io sono contraria all’uso dei tablet, Enrico e Giulia fino ai re anni non hanno assolutamente avuto accesso alla tecnologia. Dopo i tre anni, un’ora al giorno , solo durante i viaggi e solo con i film della Disney in inglese, scelti da noi. E  tutt’oggi, che hanno sei anni e mezzo, non usano da soli il tablet o la tv, ma siamo sempre noi a scegliere per loro per un tempo massimo di tre ore a settimana. Il telefono non lo toccano. Non demonizzo la tecnologia, ma perferisco che i miei bimbi la usino tecnologia consapevolmente e non come intrattenimento di prima scelta.

Fatta questa premessa, anche io in aereo o nei lunghi viaggi in auto, benedico i santi cartoni animati sul tablet. Anche i bambini devono rilassarsi, non possiamo sempre iperstimolarli.

giochi bambini in viaggio

In viaggio si gioca

Ma noi viaggiamo con i nostri bambini soprattutto per trascorrere del tempo con loro, per condividere scoperte, emozioni, esperienze. Perciò , se il tablet e i cartoni a volte sono  necessari, santi e benedetti, anche i giochi in viaggio, durante uno spostamento in treno, in attesa della cena, o durante una pausa, per noi fanno parte del viaggio.

Idee condivise

Quali giochi usiamo? Negli anni abbiamo elaborato una strategia, per ottimizzare i giochi da portare in valigia con il massimo risultato. Ma, da quando è nato Viaggiapiccoli è uno spazio di scambio di idee. Francesco e io abbiamo i nostri “trucchetti” per intrattenere i bambini e i bambini hanno i loro giochi preferiti e ve li racconteremo, ma ogni famiglia , nel tempo, e a seconda dell’età dei bambini, proprio come noi,  ha elaborato giochi, strategie, idee  e noi vogliamo raccontarmele tutte. Con il vostro contributo.

Pensavo a una rubrica con:

  • Giochi in aereo

  • Giochi in auto

  • Giochi in treno

  • Giochi a tavola

  • Giochi in albergo

  • Giochi all’aperto

  • Inventiamo il nostro gioco

 

Divisi in quattro grandi fasce d’età:

Piccolissimi: 0 -2 anni

Piccoli : 3-5 anni

Scolari: 6-10 anni

Pre adolescenti e adolescenti: 11-14 anni

Useremo su Instagram e facebook l’Hastag #Giochinviaggio, usatelo anche voi per condividere i vostri giochi o segnalarci iniziative. Citeremo tutti con grande piacere.

L’argomento è vastissimo, ci piacerebbe raccogliere idee, spunti, esperienze, favole che raccontate ai vostri piccoli esploratori, laboratori che organizzate sul tema viaggio, annedoti di viaggio.

Siete pronti a giocare con noi? Noi siamo molto emozionati di questa nuova rubrica. e siamo molto curiosi di scoprire nuovi giochi.

 

 

Author: viaggiapiccoli

Siamo a Cristina e Francesco, viviamo a Torino, ma il nostro cuore è diviso tra Napoli e la Puglia e la nostra casa è il mondo...un mondo che scopriamo con i nostri "piccoli", i gemelli Enrico e Giulia. Siamo i coordinatori della grande famiglia di Viaggiapiccoli  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.