Giochi in viaggio per intrattente i bambini è una rubrica condivisa con i lettori di Viaggiapiccoli, per creare insieme una guida con idee per inttrattenere i bambini durante spostamenti e attese, in viaggio… e non solo. Una guida fatta dai genitori.
Ogni volta ospitiamo una famiglia, i loro viaggi e i loro giochi.
Vi presentiamo Giulia e la Buzzi Family
Noi siamo una famiglia che amo definirmi popolana. Io sono diventata madre nel mezzo dell’Università, ho affrontato la prima gravidanza a Lisbona perché avevo vinto una borsa di studio a Lisbona e non volevo rinunciarci. Dopo mi sono laureata a Roma quando Clarissa aveva 2 anni. E facevamo su e giù per i miei esami universitari. Viviamo a Udine e da quattro mesi quasi abbiamo il secondo arrivato Leonardo! Io e Fabio prima viaggiavamo molto, ora con i bambini abbiamo deciso per la nostra popolanità (ad esempio non possiamo andare a Dubai, o mete del genere per intenderci) facciamo viaggi carini ma in zona italiana.
Siamo stati spesso nelle montagne carniche qui in Friuli. Pontebba, Pesaaris, Forni di Sopra, Austria dopo il confine. Continuiamo ad andare a Roma dove c’è la mia famiglia spesso. A volte treno, a volte macchina. Si è aggiunto anche Tommy il nostro barboncino dopo un mese dall’arrivo di Leonardo. A noi ci piace andare a mangiare fuori anche, e anche li devi intrattenere i bambini. Posti semplici, caratteristici ma semplici. Amiamo anche provare ogni tanto posti nuovi meno semplici ma sempre con molta umiltà. Siamo stati a Cividale del Friuli nel ristorante di Joe Bastianich, o a Moruzzo in questo particolare ristorante vegano con una terrazza e vista mozzafiato. Adesso è in programma tra due settimane un viaggio weekend a Mantova, città dove ho vissuto per 4 anni e sarà emozionante portarci i miei bambini.
Ed ecco i giochi consigliati da Giulia, semplicissimi, economici (o come direbbe lei popolani) e intelligentissimi.
- I “fogli” di plastica con i pallini che scoppiano, quelli per non far rompere gli oggetti nei pacchi per capirci.
- Il filo da cucire, il bambino se lo passa tra le dita
- Il gioco di carta origami inferno e paradiso dove giocando si hanno mille opzioni se si prepara l’origamo a casa. Con gli origami, io mi divertivo tantissimo da piccola e anche mia figlia che ha 4 anni e mezzo. https://www.youtube.com/watch?v=Ugs_aDPtv5k
- Piccoli libricini da colorare
- Pongo
- Carte da viaggio
Domenica scorsa siamo stati al mare in un posto bellissimo che si chiama Grado e aggiungo alla mia lista, ormai collaudata, un gioco di intrattenimento che abbiamo fatto in macchina.
In pratica a turno uno decide una lettera dell’alfabeto e tutta la family deve dire una parola che inizia per quella lettera. Mia figlia, 4 anni e mezzo, ha giocato per 40 minuti di tragitto.