Giocare all’aria aperta in inverno si può!

Ti starai chiedendo se, il tu@ bambin@ può giocare all’aria aperta in inverno e soprattutto quali attività fare nel semplice giardino di casa.

Ecco per te un “vademecum” per genitori e bambini che vogliono divertirsi all’aria aperta durante le stagioni più rigide.

Giocare all’aria aperta in inverno: come fare? Quale abbigliamento usare?

Parti dal presupposto che giocare fuori in inverno si può. Come? Basta avere un abbigliamento giusto. Dai classici stivaletti antipioggia a vere e proprie tute con caldo pile interno e impermeabili esternamente. Le tute sono adattabili anche per i più piccolini e vanno indossate sopra al classico vestiario.

Se l’ attività è una semplice passeggiata in passeggino perchéil bimbo è molto piccolo? Ti basterà un sacco passeggino dal tog 4.5.

Ma quindi durante le stagioni rigide si può giocare fuori? Anche nel semplice giardino di casa o in un parchino?

La risposta è  sì. So che il freddo preoccupa per i vari malanni. Ma ti assicuro che molti studi affermano che ci si ammala in luoghi chiusi e poco arieggiati e non a causa del freddo.

Il freddo non fa ammalare?

No. Anzi ci sono tantissimi motivi per far giocare il tuo bambino fuori anche in inverno.

Ti elenco alcuni motivi validi per giocare all’aria aperta durante le stagioni fredde.

Come primo motivo rafforziamo le difese immunitarie e aumentiamo la produzione di vitamina D utile per la crescita dei bambini.

Il secondo motivo è un aspetto psicopedagogico molto importante. Favoriamo un apprendimento libero e spontaneo basato sulla scoperta e esplorazione dell’ ambiente circostante.

Terzo ed ultimo motivo è non meno importante è la socializzazione e condivisione.

Giocare all’ aria aperta, motivo valido per tutte le stagioni, favorisce la socializzazione e condivisione. Basta pensare ad un bellissimo parco giochi come punto di incontro di tanti bambini che possono giocare e divertirsi insieme.

Quali giochi all’aperto proprorre al bambino in inverno

Ora ti starai chiedendo, Ma quali attività all’aria aperta posso proporre al mio bambino?

Le attività all’aria aperta sono davvero tantissime, dalla semplice passeggiata o gita al mare o in montagna alla scoperta di ciò che ci può offrire un bosco durante le stagioni fredde.

Ti propongo 3 semplici attività da fare nel giardino di casa con pochissimo materiale ma tanto divertimento.

Cucina naturale

Cucina naturale consiste nel far finta di cucinare. Offrite al bambino pentole, mestoli e dagli la possibilità di sperimentare. Cucinerá fantastiche torte di fango, tisane a base di fiori ed erba. Piccolo suggerimento, se hai la possibilità costruisci una piccola cucina esterna con dei pellet il tuo bambino l’apprezzerá in tutte le stagioni.

Orto

L’intramontabile orto. Basta davvero poco per creare un piccolo orto. Terriccio, bulbi o semi e attrezzi del mestiere. Non hai il giardino? Non ti preoccupare questa attività si può fare anche su un terrazzo o balcone. Come? Utilizzando delle cassette di legno.

Giocare con gli elementi natuali

Il terzo è ultimo gioco è il più libero possibile. Giocare con gli elementi naturali.

Il gioco naturale consiste nella libera esplorazione di ciò che la natura ci offre durante le stagioni fredde. Cosa ci offre la natura? Foglie, legnetti, sassi, acqua, fango e molto altro ancora. La libertà di esplorazione aumenta l’apprendimento,la creatività e lascia spazio al libero movimento corporeo.

 

Spazio al divertimento.

Ora sai che il freddo non fa ammalare e che, anche durante le stagioni rigide si può giocare all’aria aperta proponendo tantissime attività divertenti al tuo bambino.

Tra quelle elencate quale scegli?

La mia preferita da sempre è la cucina naturale.

Scrivimi la tua a @mamma_biocervia

 

Sono Mery,

laureata in scienze della formazione ed educazione, sono mamma di 2 bambini e da 15 anni opero nel settore infanzia. Insieme ad Anna, mia madre, mi prendo cura di Mamma Bio, il nostro negozio a Cervia: un mondo BIO per le famiglie. Offriamo prodotti, supporto e consulenza per una crescita sana e sostenibile dei bambini.

@mamma_biocervia

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.