Lo sentite l’odore della primavera? Noi no, abitiamo in un appartamento nel centro di Napoli. Dalle finestre vediamo solo tetti, antenne e uno specchietto di mare. Eppure fuori… nel mondo, la primavera è esplosa. E noi allora prepariamo le valigie e partiamo per un tour virtuale di giardini e parchi italiani in fiore: Benvenuta Primavera. Tra webcam, video e pagine facebook vi portiamo per mano tra le fioriture più belle d’Italia, da Nord a Sud.
Giardini e parchi d’Italia, tour virtuale: partiamo dal Trentino
Nel parco Michelin a Trento potete ammirare la fioritura dei tulipani in diretta streaming. Si tratta dei fiori piantati lo scorso autunno per rinnovare il progetto “Fiori dalla Fabbrica (Trento, Michelin 1927 – 1999)”, nato da un’idea dell’artista Anna Scalfi Eghenter e che mira a far rifiorire ogni anno il ricordo e la storia della fabbrica Michelin.
Come fare?
Andate sul sito Fiori dalla Fabbrica, grazie alle webcam, sarà come essere lì, a guardare da vicino il giardino fiorire in diretta. E, attenzione: chi ha piantato un bulbo di tulipano a casa può pubblicare una foto o inviare un messaggio, e diventare così parte attiva del progetto
Tour virtuale dei giardini d’Italia, andiamo in Piemonte
La Venaria Reale offre una visita virutale del suo giardino e tenetevi forte … perchè la passeggiata in questo gioiello, Patrimonio Unesco, è uno dei nostri tour preferiti: ci sono i ciliegi in fiore .
Tour virtuale dei giardini d’Italia: facciamo un salto in Liguria
In Liguriapossiamo arrirare volando come uccelli , il Parco di Villa Serra, visto con il drone.
Giardini e parchi d’Italia: la fiorituritura dei tulpiani a Milano
Non è gratuita, ma segnaliamo il nuovo gruppo Facebook Tulipani Italiani FanPage Esclusiva, potrete guardare i tulipani e lo sviluppo del campo senza perdere nulla, stando a casa! Tutti i giorni faremo tantissimi foto, video, video in diretta interattivi, un VideoTour in 3D . Per entrare l’anno prossimo. Dopo l’acquisto cerca il gruppo Tulipani Italiani FanPage Esclusiva su Facebook e iscriviti sul Gruppo.
Lo sengnaliamo perché la vendita di questi ingressi virtuali permetterà al giardin odei tulipani di riaprire il prossimo anno
Giardini in Veneto e attività per i bambini
Non è una visita virtuale, ma l’Orto Botanico di Padova proprone una serie di attività dedicate ai bambini e legate alla primavera: videotutprial, esperimenti e un piccolo orto da fare insieme.
Giardini e parchi d’Italia, tour virtuale: lo speciale Lazio
A Roma sono in fiore le rose del Roseto al Palatino, uno dei più bei roseti al mondo.
Tour virutale nelle Oasi wwf
Sui canali social del Wwf è viaggiare tra foto e video delle oasi, in questi piccoli paradisi la natura non si è mai fermata. Nel Lazio, per esempio, grazie al sistema di controllo in remoto del parco del Castelli Romani è possibile osservare in diretta la vita di una coppia di falchi pellegrini che hanno nidificato tra le pareti dell’antico vulcano del lago di Albano.
Giardini e parchi d’Italia, tour virtuale a Firenze tra glicini e arte
Nel Giardino Bardini, a Firenze. C’è una spettacolare webcam per ammirare la fioritura del glicine: imperdibile!
Invece, fin dai tempi dei Medici, all’interno del Giardino di Boboli si coltivavano alberi da frutto, i cui prodotti venivano consumati nelle mense di PalazzoPitti. La famiglia di grandi collezionisti aveva raccolto nei secoli anche un grande compendio di biodiversità, tra cui appunto molte varietà di alberi da frutto
In una particolare zona del Giardino di Boboli, di fronte al Kaffeehaus, ancora oggi si possono ammirare alcune varietà storiche, così come erano sistemate in epoca lorenese alla fine del ‘700. Gianni Simonti, giardiniere del Giardino di Boboli, ci parla della Pera Bugiarda: chiamata così per la scarsa corrispondenza fra il suo aspetto esteriore e le sue qualità.
Tour virtuale dei giardini d’Italia, un giro in Campania
La nostra amata Campania è un giardino in fiore. In prima linea ci sono le isole: a Capri i giardini di Villa San Michele sono un piccolo regno di piante, fiori, opere d’arte e reperti storici; a Ischia sul promontorio di Zaro a Forio, ci sono I Giardini de La Mortella.
Villa Rufolo a Ravello sulla pagina Facebook propone una passeggiata virtuale in 12 tappe.
Grandi Giardini d’Itlaia: Caccia al tesoro
E i Grandi giardini d’Italia propongono una caccia al tesoro per conquistare il certificato del piccolo botanico.
E una galleria dei più bei giardini d’Italia in fiore, in attesa di poterli visitare dal vivo.
Se come noi amate la Natura, seguiteci anche nel nostro Giro del modno con le webcam a caccia di animali.
La foto di Copertina è dell’Agf, scatatta al il 7 aprile 2020 al Roma Flowers Park