Atterrati in Giappone abbiamo scelto di andare subito verso Sud, dopo le tappe a Nagoya, Takayama, Kanazawa e Osaka abbiamo iniziato a risalire verso Nord, direzione Kyoto. In treno è circa un’ora di viaggio, ma abbiamo deciso di fare una deviazione. Ci siamo fermati a Kinosaki Onsen, forse la tappa più bella del nostro viaggio: un piccolo paese con i salici piangenti, le stazioni termali e le sale giochi vintage. Qui vi consigliamo di affittare il Kimono, anzi per essere precisi lo yukata (abito prevalentemente estivo di solito di cotone, tradizionale giapponese. Viene indossato soprattutto, ma non solo, durante gli spettacoli pirotecnici, alle feste bon-odori e ad altri eventi estivi) e indossare gli geta (zoccoli di legno), per fare il giro dei sette bagni pubblici, immergendosi nell’acqua termale.
