La caccia al tesoro più grande del mondo: il Geocaching in Italia

bambino con mappa

 

“Se volete trovare qualcosa, non c’è niente di meglio che cercare.” ci ricorda Tolkien e vi dobbiamo confessare che a noi cercare piace tantissimo: per questo oggi vogliamo parlarvi della caccia al tesoro più grande del mondo, Geocaching in Italia, che noi abbiamo iniziato (e chissà quando termineremo) ma che ci sta regalando momenti divertenti anche durante le nostre passeggiate vicino a casa, anche con Petra, anche con i nonni che hanno iniziato ad appassionarsi.

Vi ritroverete in vie nascoste, in cima alle torri più famose o nei musei più conosciuti, in alta montagna, in mezzo ad un bosco e sulla riva del mare. Tutto questo è GEOCACHING.

 

Geocaching Italia, come partecipare?

La grande bellezza è che tutti coloro che hanno un telefonino ed una geolocalizzazione o gps possono partecipare, e con tutti, intendiamo davvero tutte le persone del mondo a qualsiasi latitudine e longitudine. Questo senso di  sentirsi parte di un mondo comune e condiviso vi accompagnerà davvero durante tutte le vostre ricerche.

mappa app geocaching caccia al tesoro

Potete quindi scaricare sul cellulare l’app Geocaching, creare gratuitamente il vostro account e visualizzare la mappa di tutti i geocache più vicini a voi.

Noi, però, che siamo molto curiosi, siamo anche andati in giro per il mondo a vedere dove fossero stati  nascosti i geocache nei luoghi che abbiamo già visitato e abbiamo scoperto di esserci passati molto vicini!

Una volta aperta la mappa potrete quindi navigare nei luoghi più vicini a voi e partire alla ricerca di queste strane scatole, con una penna nello zaino e tanta inventiva. Si, vi servirà perchè i geocache saranno davvero NASCOSTI.

Quindi dovrete cercarli in lungo e in largo, sotto o sopra, dentro o fuori, aprendo o chiudendo.

Una volta trovato, potrete aprirlo, firmarlo, riporlo al suo posto e segnarlo sull’app.

 

25.000  geocache in Italia

Solamente in Italia sono stati messi 25.000 geocache da scoprire, questo vuol dire che d’ora in avanti quando camminerete vi capiterà come a noi: penserete che sicuramente, lì, c’è un geocache ad aspettarvi.

 

geocache italia

 

Ci sono vari tpi di geocache:

Geocache tradizionale: un contenitore con forme diverse dentro cui c’è un foglio da firmare

mappa app geocaching caccia al tesoro

Geocache mistery: dovrete risolvere un rompicapo o un indovinello in cui troverete le coordinate vere del contenitore con il logbook

 

Geocache multipla: dovrete fare più passaggi per trovare il contenitore

Geocache where I go:  interattivo, bisognerà scaricare una “cartuccia” (apposito software) in cui si susseguono anche in questo caso diversi passaggi

Earthcache: in questo caso non avrete contenitore ma è un cache che serve per scoprire un luogo di importanza geologica per il Pianeta, in questo caso anzichè firmare si dovrà rispondere ad alcune domande di carattere geologico create da colui che ha messo il cache

 

Geocache virtuale: anche qua non ci sarà un contenitore, ma l’obiettivo e far conoscere un luogo e per ottenere il ritrovamento bisognerà fare una foto o un selfie seguendo le indicazioni

 

Cache In Trash Off: più che un contenitore è un’esperienza che fa bene al mondo, poichè si tratta di un evento finalizzato alla pulizia di un luogo che deve essere preservato e dove si possono ritrovare più cercatori

Tanti altri geocache potrete scoprirli sull’app e udite udite: potrete inserire voi stessi un geocache in un vostro luogo del cuore (ovviamente seguendo le indicazioni che il sito vi indica).

Quindi il gioco creato per voi, diventa anche creato da voi e questo lo troviamo ancora più affascinante.

 

I geocache possono essere filtrati in base agli interessi, alla difficoltà e tra i tanti potrete scoprire anche quelli consigliati ai bambini.

 

Perchè iniziare a giocare a Geocaching in Italia?

bussola

 

  • Perchè è un’attività adatta a tutta la famiglia
  • Perchè ti porta a scoprire luoghi nuovi (anche vicino a casa tua) e luoghi lontani
  • Perchè la ricerca ti aiuta a trovare occhi nuovi
  • Perchè ci si sente davvero parte di un mondo senza confini
  • Perchè puoi incontrare altre persone in ricerca e condividere l’esperienza (a noi è successo!)
  • Perchè i geocache in alcuni casi sono opere di alta ingegneria o molto creativi

 

Si può crescere, si può diventare adulti, ma la sensazione della scoperta di qualcosa di sconosciuto ti riporta sempre indietro a quando si era bambini e questo vale tutti i viaggi nel mondo.

 

Per ulteriori informazioni potete visitare il sito ufficiale  o il sito ufficiale italiano  in cui troverete i blog e le foto sui geocache più particolari e nei luoghi più impensabili.

La maggior parte delle ricerche sono gratuite, i cache segnalati come premium invece potranno essere sbloccati solo tramite un abbonamento mensile o annuale.

 

Buona caccia al tesoro!

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.