Fico, il percorso del gusto con Viaggiapiccoli

Fico Viaggiapiccoli

Benvenuto a Fico Bologna.  Abbiamo creato un percorso adatto alle famiglie, una caccia al tesoro per visitare il parco del cibo come un grande gioco: 10 attrazioni da trovare e provare… per diventare  esploratore del gusto, con un vero diploma.

Cosa devi fare? Prima di tutto: divertirti con una sfida di famiglia. Come? Apri la tua  Mappa Interattiva di Fico con Viaggiapiccoli, cerca  le attrazioni che abbiamo scelto e segna con un “tic”  sul telefono o tablet quelle che trovi. Non c’è un vero e proprio ordine da seguire, non ci sono vincitori: l’obiettivo di questo gioco è stuzzicare la curiosità dei bambini e aiutare i genitori a vivere una giornata in famiglia senza stress. Sei pronto? Cerca le dieci attrazioni scelte da Viaggiapiccoli. Alla fine del percorso inviaci una mail a redazione@viaggiapiccoli.com o clicca qui è avrai regalo il passaporto dell’esploratore del gusto. Pronto a giocare? Via.

Fai con noi il percorso a Fico

Se vuoi un aiuto, in questo articolo facciamo il percorso con te. Seguici.

Fico con Viaggiapiccoli

1. Un laboratorio o una visita guidata

Appena entri, se hai un bambino dai sei anni in su, scegli di partecipare a una visita guidata e/o un corso, coinvolgi i bambini nel fare la pizza, nel creare una mortadella o nell’annodare una mozzarella.  Se invece hai dei bimbi più piccoli, dai due ai cinque anni, ti consigliamo una tappa, all’ingresso o davanti ai vari stand con i pannelli interattivi, alla scoperta del cibo. In modo da far ambientare i bambini e farli sentire a proprio agio.

2. La rotonda gioco del formaggio

fico forma di parmigiano

Finito il laboratorio, impossibile resistere a un giro veloce all’interno della rotonda di gioco del formaggio: una grande forma di Grana Padano/Parmigiano reggiano, mini labirinto per i più piccini.

Oltre ai giochi trovi pannelli informativi sugli alimenti, da leggere, magari, per approfondire il tema del mangiare sano e di qualità, con i bambini più grandi.

3. Pausa pranzo

Pausa pranzo: scegli un ristorante o un bar per gustare i prodotti delle eccellenze italiane, puoi passare dalle tagliatelle bolognesi alla pizza napoletana, in pochi passi.

4. La giostra della Terra

Quindi andate alla scoperta di Fico, noi vi consigliamo i sei grandi hub sensoriali. Sono adatti per bambini dai 3 anni in su. Sono grandi camere in cui entrando si viene stimolati da odori, colori, scritte, pannelli interattivi. Sono giostre multimediali, scegliete la vostra preferita:

  • Giostra della bottiglia
  • Giostra del fuoco
  • Giostra del mare
  • Giostra degli animali
  • Giostra della Terra

Quella consigliata da Viaggiapiccoli è la giostra della terra. Un padiglione dove scoprire 14 mila anni di storia dell’uomo e dell’agricoltura. Questa giostra odora di erbe aromatiche, pomodori, vaniglia, mirra e liquirizia. Ed è uno stimolo per i bambini da un lato a mangiar bene, dall’altro a difendere il nostro pianeta.

5. La rotonda gioco della pasta

Come ti dicevamo, Fico ha molte aree dedicate ai bambini.  Al suo interno ci sono anche sei rotonde a tema di gioco:

  • La rotonda del formaggio
  • La rotonda della pasta
  • La rotonda del gioco
  • La rotonda del Vino
  • La rotonda dell’olio
  • La rotonda dei dolci

Ti abbiamo già consigliato  il labirinto alla rotonda del formaggio prima della pausa pranzo, dopo le giostre a tema, è perfetta una pausa alla rotonda della pasta, con scivolate nel mega scivolo di tagliatelle. Ma tra i nostri preferiti c’è anche l’angolo con i giochi Hape  per i più piccini.

Fico

6. Pausa Snack

Altro pit-stop snack, puoi scegliere tra un gelato e un dolcino. E non dimenticarti, mentre cammini, di guardare in alto, vedrai  prosciutti volanti e provoloni che galleggiano sopra la tua testa.

7. La fattoria

fico

Quindi, se è una bella giornata ti consigliamo, di spostarti all’esterno dove trovi:

  • Il vigneto,
  • La tartufaia,
  • L’uliveto,
  • La fattoria,
  • L’agrumeto,
  • Il frutteto

Per noi su tutti vince la fattoria, con le mucche da vedere da vicino.

8. La giostra dei dolci

A questo punto se non sei stano devi assolutamente fare un (ma anche, due,tre, dieci) giro sulla giostra dei dolci. Cos’è? E’ un carosello, una di quelle giostre vecchio stile…solo che non sali su cavalli e carrozze, ma su ciambelle e muffin. Buonissimo, vero?

9. Fare la spesa

Ovviamente non puoi  uscire da Fico senza aver comprato una marmellata, dei biscotti, del formaggio…per portare a casa odori e sapori.

10. L’urlometro

Fico Urlometro

Ah, quasi dimenticavamo, prima di uscire devi fermarti all’urlometro e fare una sfida di famiglia, a chi grida più forte. Credici  sarà liberatorio.

Fico bambina in Bici

E se vuoi divertirti ancora di più…prova a fare il nostro percorso in bici. Attenzione, le bici di fico hanno tre ruote, ma no nsono così facil ida guidare. Vediam ochi è il più bravo in famiglia.

 

Continua a giocare a casa con Fico e Viaggiapiccoli

Sai cosa ci piace di più dei nostri viaggi e delle nostre gite? I ricordi. Dopo la tua visita a Fico, torna a casa e scarica il passaporto del Gusto e continua a giocare con i ltu* bimb *, Fico e la nostra mascotte Vivi.

Piccolo consiglio, la prossima volta che torni a Fico, stampa mappa e passaporto, ripeti il gioco, aggiungi le tue attrazioni preferite e…magari usa colori e pastelli per itnattenere il tu* bimb* durante l’attesa del pranzo.

In questo articolo trovi info utili e costi dei biglietti per Fico.

 

Leggi anche i nostri progetti a Citta della Scienza ( Napoli), Museo Leonardo ( Milano).

 

Author: viaggiapiccoli

Siamo a Cristina e Francesco, viviamo a Torino, ma il nostro cuore è diviso tra Napoli e la Puglia e la nostra casa è il mondo...un mondo che scopriamo con i nostri "piccoli", i gemelli Enrico e Giulia. Siamo i coordinatori della grande famiglia di Viaggiapiccoli  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.