In genere cosa piace ai bambini? Giocare, mangiare cose buone e gli animali. C’è un posto in Italia dove c’è tutto questo. Fico a Bologna è l’unico parco divertimenti a tema cibo d’Italia. Fico Bologna ha cambiato pelle, non è più solo un contenitore di eccellenze food italiane, ma è diventato un luogo di aggregazione, scoperta e divertimento a misura di famiglie. Come? Seguiteci, ve lo spieghiamo.
Era tanto che mancavamo da Fico con i bambini, ed è stata una sorpresa. Ce lo ricordavamo come uno store dedicato ai cibi di eccellenza, invece ora è un vero parco divertimenti per famiglie a tema cibo: ci sono stanze sensoriali, animali ,scivoli, laboratori…e ovviamente si mangia.
Da Fico probabilmente ci sarai già stato, ma se non l’hai fatto recentemente devi assolutamente tornarci e portarci i bambini.
In questo articolo su Fico a Bologna, troverai
1.Fico, a Bologna, il parco divertimento del cibo
2. Cosa trovi a Fico Bologna
3. La nostra visita a Fico Bologna
4. L’intinerario Viaggiapiccoli a Fico
5. Quanto dura la visita a Fico
6. Eventi per bambini e famiglie a Fico
7. Giorni e orari di apertura di Fico
8. Fico Bologna, il biglietto quanto costa
9. Come arrivare a Fico Bolgona
Fico a Bologna: il parco divertimento del cibo
Per entrare a Fico ora si paga un biglietto. Perché? Perché varcata la soglia di ingresso non si fa più un semplice giro tra gli stand, acquistando o mangiando prodotti di alta qualità, ma si vive un’esperienza, anzi delle esperienze…
Cosa trovi a Fico Bologna
All’interno di Fico trovi:
30 attrazioni: giostre, padiglioni multimediali, minigolf, ma anche campi sportivi una spiaggia e un’area dedicata al gioco
13 fabbriche: piccoli laboratori in cui è possibile fare visite guidate e assistere a show multimediali, per imparare come si fa una mortadella, la lavorazione della mozzarella di bufala o il procedimento per creare una forma di Parmigiano Reggiano
13 ristoranti in cui gustare la cucina italiana con le specialità regionali
13 bar con il miglior Street food da gustare lungo le vie di Fico
Il mercato: tanti prodotti regionali italiani in un unico market
La fattoria: con mucche, conigli, galline e tutti gli animali da cortile
Visite guidate: un minitour di 30 minuti in compagnia delle guide di Fico
I corsi: puoi toccare con mano, impastare, annodare, arricciare, degustare… con 5 corsi su pasta, pizza, gelato, vino, mortadella
Nello stesso edificio c’è anche Lunafarm, il parco divertimenti dedicato ai più piccoli, che però è indipendente da FICO e ha un ingresso a parte.
La nostra visita a Fico Bologna
Fico è un’ottima meta nei giorni più freddi e di brutto tempo, ma non solo, noi ci siamo stati in una splendida giornata d’autunno. La mattina abbiamo fatto visita a una azienda agricola che produce il Parmigiano Reggiano in provincia di Bologna e per pranzo siamo andati da Fico…solo che poi non ne siamo usciti fino a sera inoltrata, perché i bambini non volevano più andare via.
E se ti stai chiedendo quanti anni abbiamo, Enrico ne ha 9 e non smetteva più di salire e scendere dallo scivolo di pasta, mentre i più piccoli, come Federico di 2 anni, correvano di qua e di là urlando “mamma, guarda grande” arrivando al cospetto delle rotonde con le bottiglie giganti o le mega forme di Parmigiano. Fico è davvero adatto ai bimbi di tutte le età.
L’itinerario Viaggiapiccoli a Fico
In collaborazione con Fico, ti proponiamo un itinerario sperimentato da Viaggiapiccoli: esattamente il percorso che noi abbiamo fatto all’interno di Fico e che ti consigliamo con i bambini.
Sono 10 tappe che potete fare di seguito seguendo il nostro ordine o anche singolarmente, ma per noi sono il top di Fico, i posti da non perdere. Alla fine del percorso, clicca qui e scarica il tuo passaporto da esploratore del gusto.
Quanto dura la visita a Fico
Quanto tempo è necessario per visitare Fico? Secondo noi l’ideale è andare prima di pranzo e fare un corso o una visita guidata, pranzare e poi godersi il parco. Diciamo che il nostro itinerario inizia alle 11 e finisce alle 17/18. C’è davvero tanto da fare con i bambini, dalle rotonde gioco alle giostre su Terra-fuoco-mare-animali- bottiglia.
I nostri bimbi, per esempio, amano girare Fico in bicicletta.
L’obiettivo è passare una giornata in famiglia, mangiare bene e imparare divertendosi.
Eventi per bambini e famiglie a Fico
Oltre a visitare il parco, da Fico vengono organizzati anche tanti eventi per bambini, con laboratori e percorsi interattivi.
Giorni e orari di apertura di Fico
Fico è aperto dal giovedì alla domenica
Giovedì/Venerdì/Domenica dalle 11 alle 18
Sabato dalle 11 alle 24
Fico Bologna, il biglietto quanto costa
Il biglietto intero per Fico on line costa 10 euro (in cassa 15), entrano gratis i bambini sotto i 90 cm
Ingresso + 5 degustazioni: 29 euro (39 in cassa)
Ingresso + 1 corso: 39 euro (49 in cassa)
Ingresso + menù: 30 euro
Abbonamento Fico per un anno : 29 euro (on line), 39 in cassa
Abbonamento Fico FAMIGLIA 59 euro on line (79 euro in cassa)
Il parcheggio è incluso nel costo del biglietto.
Anche la navetta è inclusa nel biglietto.
Lunafarm non è compreso nel costo del biglietto. Trovi info sul parco divertimenti qui.
La navetta per Fico : orari
- Viale Pietramellara 18/3 (stazione centrale Bologna, sul lato destro dopo la farmacia, in corrispondenza della fermata dell’autobus ) ORARI CORSE: ore 10:30; ore 11:30; ore 17:30 (quando il parco chiude dopo le 18:00)
- DA FICO A BOLOGNA CENTRO la navetta parte dalla pensilina di FICO alle ore 17:00; alle 18:00 e alle 21:00 (quando il parco chiude dopo le 18:00)Il servizio è attivo solo presentando il biglietto o l’abbonamento a FICO di qualunque tipologia.
- Il taxi per e da Fico costa sui 22 euro.
Come arrivare a Fico
Fico Bologna si trova in Via Paolo Canali, 8
Fico è a 15 minuti dalla stazione centrale di Bologna e a 50 minuti dall’aereoporto. E c’è anche una pista ciclabile che lo collega al centro città.
Se vuoi arrivare a Fico:
In auto: Uscita Bologna Fiera dell’autostrada”Bbis” della tangenziale di Bologna
In autobus: Fermata Giuseppe Fanin (facoltà di agraria) , Linea 35 e 55
Servizio navetta nel weekend compreso nel biglietto.
Tutte le info sul sito di Fico