Escape room in casa: pronti a partire per viaggi meravigliosi?

bambini giocano astronauta

 

Non esistono limiti per chi ama viaggiare. Alla ricerca di giochi da fare con i bambini in casa, senza usare dispositivi elettronici abbiamo trovato e sperimentati Escape Room in casa. Cosè? Un’avventura affascinante da realizzare facilmente a casa vostra, con elementi delle classiche escaperoom. Un modo divertente di coinvolgere i vostri piccoli in un gioco interattivo e per giocare insieme. Noi abbiamo iniziato un viaggio spaziale. 

Cos’è #escaperoomincasa?

E’ una caccia al tesoro avventurosa. C’è una storia e ci sono delle missioni, e poi ci sono indizi da nascondere per tutta la casa. I piccoli viaggiatori devono risolvere gli enigmi e completare ogni missione per ottenere gli indizi che li porteranno alla successiva.

I genitori devono:

  • Scaricare la storia
  • Stamparla
  • Preparare la caccia al tesoro
  • Giocare

Il viaggio dell’Astronauta

Noi abbiamo scelto la missione nello spazio. Se si deve viaggiare, vogliamo viaggiare in grande. Enrico e Giulia si sono calati così bene nella parte che hanno realizzato anche dei caschi da astronauta con la carta.

I giochi sono molto semplici, quelli di una volta, che scatenano la fantasia. Nel kit trovate le istruzioni per costruire un perfetto areo di carta, che diventa un raxi spaziale, dei mini cruciverba, le costellazioni, i 12 segni dell’oroscopo, indovinelli spaziali
E i piccoli astronauti, avventura dopo avventura, devono usare l’ingegno quando, per esempio, l’astronave si rompe e loro devono trovare il modo di aggiustarla.

Informazioni pratiche per L’escape room in casa Astronauta

• Da 1 a 6 giocatori
• Da 5 a 7 anni
• Livello di difficoltà: Facile
• Tempo di gioco 1 – 1.30 ore
• Tempo di preparazione: 30 – 45 minuti

Cosa serve

• Stampante (a colori o in b&n)
• Carta
• Forbici
• Nastro adesivo
• 1 smartphone

I bambini per un pomeriggio diventano in astronauti e partano per un viaggio spaziale all’interno della loro casa-universo. Si trasformano in eroi ed esplorano gli angoli più nascosti dello spazio. E torneranno a casa guidati da una stella.

Noi abbiam oaggiunto anche due piccoli premi a tema: il libro L’atlante dello spazio per bambini per il primo classificato, LEGO City Space Port Missione di Riparazione Satellitare, per il secondo classificato.

La fuga degli esseri magici

Un’altra escape room che abbiamo provato è “La fuga degli esseri magici”. In più rispetto al viaggio dell’Astronauta, oltre i rompicapo ha anche video e audio interattivi. La storia è travolgente e coinvolge tutta la famiglia.

  • Da 7 a 12 anni (a partire da 5 anni se giocato in famiglia)

  • Livello di difficoltà: medio

  • Tempo di preparazione: 30/45 min

  • Tempo di gioco: 1,5 – 2 ore

  • Noi abbiamo provato la versione senza avvento, ma c’è anche una versione per l’avvento

escape room in casa
Questa avventura include: un orologio magico, audio e video con i personaggi dell’avventura, illustrazioni professionali realizzate a mano, oltre ad una storia super emozionante sull’Elfa Poppy e gli altri esseri magici che sono fuggiti dall’orologio.
Riusciranno i piccoli partecipanti a far tornare all’orologio il Minotauro e, il Dragone, Nessie, l’unicorno e tutti gli altri prima che sia troppo tardi?
  • L’escaperoom costa: 12.99
  • Trovate qui tutte  le info

Benvenuti a Dormilandia

E c’è anche “Dormilandia”: avventura per i bambini dai 5 ai 9 anni
Dormilandia è un paese magico che esiste solo nei sogni. Il gioco è divertente e allo stesso tempo educativo e tutte le illustrazioni sono disegnate a mano.
I piccoli eroi devono aiutare Elfo Andy a risolvere gli enigmi per sconfiggere l’uomo del sacco e trovare i pezzi di un incantesimo potente che toglie gli incubi di tutti i bambini del mondo.
Il gioco include alcune medaglie  e disegni dei personaggi del gioco da colorare alla fine della missione.
elfo

Caratteristiche del gioco:

  • Da 5 a 9 anni

  • Livello di difficoltà: facile

  • Tempo di preparazione: 20 min*

  • Tempo di gioco: 45min – 1 ora

*Il tempo di preparazione può aumentare di una decina di minuti in caso di stampa della versione in B/N.

Materiale necessario:

  • Stampante (colori o bianco e nero)

  • Carta

  • Forbici

  • 1 smartphone

  • Nastro adesivo

Come è nata Escape room in casa

L’idea è nata da un team internazionale di appassionati del mondo degli escape room e dei giochi. “Prima di inventare #escaperoomincasa nell’anno 2020 abbiamo creato e inaugurato, nella nostra sede in centro a Barcellona Lock-Clock Escape Room, tre sale escape rooms di differenti temi e livelli di difficoltà- ci raccontano – Per due anni consecutivi, 2018 e 2019, abbiamo ricevuto il Certificato di Eccellenza di TripAdvisor grazie al grandissimo numero di opinioni positive dei nostri giocatori. Per noi il gioco è una parte fondamentale della vita! Vogliamo dare a tutti l’opportunità di immergersi nel mondo magico delle missioni, dei puzzle, degli indizi e dei rompicapi”.

Le altre Escape room in casa

Tra i giochi scaricabili e stampabili trovate anche:

“Il regno della conoscenza” – Per bambini dai 7 ai 12 anni

  • Livello difficoltà: media
  • Tempo di preparazione: 60 – 90 min*
  • Tempo di gioco: fino a 2 ore
  • Materiale necessario: stampante, carta, forbici, un telefono cellulare, scotch/nastro adesivo, una scatola di scarpe, pastelli o pennarelli, 7 bicchierini

Missione Pirata – Da 7 a 12 anni

  • Livello di difficoltà: medio
  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Tempo di gioco: 1ora e mezza

 

E l’edizione speciale per Halloween, Frank e la sua strana banda-Da 5 a 7 anni

  • Da 1 a 6 giocatori
  • Livello di difficoltà: medio
  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Tempo di riproduzione: 1,5 ore

Attenzione: Il 10% del vostro acquisto sarà devoluto alla Protezione Civile per aiutare la lotta al coronavirus

Se non avete una stampante a colori potete stamparlo in bianco e nero e magari colorare i vari indizi con i bambini.
Se non avete una stampante a casa, vi inviano il kit già stampati.

Trovate tutte le Escape room in casa sul sito

 

Pronti a una missione avventurosa con i vosti bambini? Chi ha detto che le case sono un limite? Possono diventare meravigliosi universi.

 

Author: viaggiapiccoli

Siamo a Cristina e Francesco, viviamo a Torino, ma il nostro cuore è diviso tra Napoli e la Puglia e la nostra casa è il mondo...un mondo che scopriamo con i nostri "piccoli", i gemelli Enrico e Giulia. Siamo i coordinatori della grande famiglia di Viaggiapiccoli  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.