Cerca

Category Archives: Emilia Romagna con i bambini

Treno di Dante, mamma e bambina al finestrino

Sulle tracce di Dante, a bordo di un treno storico. Abbiamo fatto un viaggio nel tempo tra Toscana ed Emilia Romagna. La partenza dalla nostra Firenze, città in cui nacque Dante, fino ad arrivare alla meravigliosa Ravenna dove Dante passò gli ultimi anni della sua vita. Il Treno di Dante è un’avventura tra turismo, cultura e natura, perfetta per i bambini perchè si fanno tante soste, si scoprono posti nuovi e si impara a scoprire, e magari ad amare Dante, in movimento…e a i piccoli il movimento piace sempre.

mamma e bambino a Bologna

Bologna, la Dotta, la Rossa, La Grassa. Quanti soprannomi ha Bologna. Ma soprattutto quante cose da vedere a Bologna con i bambini. Ho vissuto sei anni a Bologna e quest’anno ci sono tornata con Enrico. In un week-end avrei voluto fargli vedere tutto, ma è impossibile. Come sempre nelle città d’arte bisogna fare delle scelte o comunque tornare. Ma abbiamo studiato un itinerario perfetto per le famiglie e in cui (grazie a qualche trucchetto) è possibile vedere quasi tutto in un fine settimana. Perciò ecco le nostre 10 cose da vedere a Bologna.  Più tanti consigli.

ingresso fico Bologna

In genere cosa piace ai bambini? Giocare, mangiare cose buone e gli animali. C’è un posto in Italia dove c’è tutto questo. Fico a Bologna è l’unico parco divertimenti a tema cibo d’Italia. Fico Bologna ha cambiato pelle, non è più solo un contenitore di eccellenze food italiane, ma è diventato un luogo di aggregazione, scoperta e divertimento a misura di famiglie. Come? Seguiteci, ve lo spieghiamo.

Italia in Miniatura
Se sei a Rimini in vacanza, se vivi nei dintorni o sei solo di passaggio, scegli un giorno (da metà settembre il sabato o la domenica) e porta tutta la famiglia a Italia in Miniatura. Come si intuisce dal nome, è un parco tematico dedicato alle bellezze del nostro stivale, da nord a sud, in formato mignon. Non mancano anche giochi e attrazioni a tema, come il giro in gondola o la giostra di Pinocchio.
bambino ocn forme di parmigiano

Prima di mangiare un pezzetto di Parmigiano Reggiano: toccalo, spezzalo, odoralo e poi assaggialo. Dopo aver visitato un caseificio per la produzione del Parmigiano Reggiano, mangiare un pezzetto di formaggio non sarà più un gesto come tanti, sarà un’esperienza sensoriale per grandi e bambini. Alzi la mano, chi come noi adora il Parmigiano Reggiano? Seguici nella nostra visita dei caseifici del Parmigiano Reggiano, perché per amare davvero bisogna conoscere.

Cascate del Golfarone mamma e bambina

 

Ci sono luoghi che scopri vicino a casa di cui non immaginavi proprio l’esistenza. Maciniamo chilometri  e ore di viaggio per raggiungere posti lontani e poi…..scopri che dietro l’angolo di casa ci sono luoghi incantevoli e suggestivi. Noi, quasi per caso, abbiamo scoperto, Cascate del Golfarone: una perla che non ti aspetti nell’Appennino reggiano.