Diventiamo amici della paura: arriva Billy

Colli Lunghi libri per bambini

“Mamma, ho paura!”.

Quando viaggiamo i bambini si trovano davanti a luoghi e situazioni nuove e quindi anche davanti a nuove paure. Anche se il loro timore più grande è sempre una : “Mamma, ma quando torniamo, la nostra casa c’è ancora?”.

Viaggiare aiuta a confrontarsi con le paure. Ma anche i libri sono un’ottima palestra per diventare adulti consapevoli e in grado di trasformare le paure (quelle piccole e quelle grandi) in occasioni e in sfide.

C’è un libro che si chiama “Billi Acchiappapaura”, edizioni Librì ( 63 pagine 9,90 euro), testo di Maria Loretta Giraldo, illustrazioni Giulia Orecchia. Un libro che aiuta i piccoli a parlare delle loro paure e i grandi a capirle.

 

Arriva Billi acchiappapaura,

che di ogni tipo

di fifa ha la cura

Paura acchiappata mezza passata

 

Billi Acchiappapaura

Un libro per diventare amici della paura

Questo è un libro per diventare amici delle nostre paure, perché senza paura, non c’è coraggio.

Non a caso abbiamo scattato le fotografie per questo post in una stradina vicino a casa nostra dove passiamo tutte le mattine e dove c’è un insolito murale, con un omino bianco (senza vestiti né altre connotazioni, se non un grande naso) che cerca di uscire da una bolla, mentre un altro uomo armato di una lunga lancia cerca di far esplodere quella bolla.

“Mamma, che succede se la bolla scoppia? L’omino bianco muore?

“Mamma, ce la farà a scappare in tempo?”

“Mamma, tra i due chi è il buono e chi il cattivo?”

Tutte le mattine quando passiamo davanti a questo murale Enrico e Giulia hanno paura e mi fanno mille domande. Ma, proprio come ci guida a fare Maria Loretto Giraldo, noi abbiamo imparato a diventare amici di queste paure e ogni mattina proviamo a immaginare una storia diversa.

Una storia in cui i due uomini sono amici e uno aiuta l’altro a fuggire da un mondo troppo piccolo per lui, oppure un’altra  in cui l’uomo bianco è il vero cattivo e l’uomo con la lancia cerca di fermarlo prima che esca dalla bolla dove mille anni fa l’ho ha intrappolato una fata buona… e un’altra ancora dove l’uomo bianco vive su un piccolo pianeta, non è molto grande, ma lui ha tutto quello di cui ha bisogno ed è felice, ma un brutto giorno arriva un nemico, con la testa nera e le gambe lunghe e cerca di distruggere il suo pianeta… della felicità.

La paura si trasforma e si plasma, la paura può diventare un nostro grande alleato.

Libri bambini paura

La paura è una questione di misura

Il libro inizia con una fiaba e con una fata che regala a un principe due semi, quello della paura e quello del coraggio, e alterna fiabe a paure reali.

La paura è una questione di misura. Ci avevate mai pensato?

Di paure ce ne sono tante:

Paura del buio

Paura di lasciare il nido

Paura dei fulmini

Paura dei dottori

Paura di non essere belli

Ma dipende che intensità hanno? Quanto influiscono le  paure sulla nostra vita?

Billi Acchiappapaura Librì

Anche gli adulti hanno paura

E tu mamma di cosa hai paura? È la prima domanda che mi hanno fatto i bambini quando abbiamo finito di leggere il libro. E questa è la grande vittoria di questo libro: i bambini diventano amici delle loro paure e scoprono che anche gli adulti ne hanno tante.

 

Io ho paura delle salite in auto

Io di cosa ho timore? Io odio fare le salite in auto, il cuore comincia a battermi all’impazzata. Un mio amico qualche anno fa mi disse: “Se credi di non farcela, chiedi aiuto a qualcuno. Non c’è niente di male a fermarsi o a non fare qualcosa da soli”. Ed è stato il miglior consiglio che abbia mai avuto.

 

Billi Acchiappapaura

Un libro da leggere come un gioco

E tornando a “Billy”: un libro da leggere tutto d’un fiato, ogni pagina, anche grazie alle bellisisme illustrazioni di Giulia orecchia,  aiuta grandi e picccini a tenere a bada le proprie paure! Un libro da leggere come una lunga filastrocca, come un gioco per misurare i propri limiti e il proprio coraggio, tra favola e piccole verità.

La collana Colli Lunghi di librì

I libri della collana Colli lunghi nascono dal progetto “Io sto bene”, sviluppato in collaborazione tra Librì e la fondazione dell’Ospedale Meyer di Firenze.

Come la giraffa del logo, i Colli Lunghi vedono lontano, oltre le nubi e oltre i muri dei grandi problemi dell’oggi e delle piccole, ma non meno importanti, avventure quotidiane dei bimbi e delle loro famiglie.

Sono libri d’affezione, libri di formazione, libri amici. Sono libri pensati per divertire e appassionare, col preciso intento di aiutare i bambini e le loro famiglie ad affrontare i piccoli e grandi problemi della vita. Grandi autori e illustratori per diversi generi narrativi, dal racconto alla poesia, al fumetto. Dai 5 agli 11 anni.

 

Sono acquistabili sullo shop del sito Progetti Educativi  e con il codice sconto VIAGGIAPICCOLI avrete il 20%  di sconto (il libro costa solo 9, 90 euro) e spedizione gratuita :))

Author: viaggiapiccoli

Siamo a Cristina e Francesco, viviamo a Torino, ma il nostro cuore è diviso tra Napoli e la Puglia e la nostra casa è il mondo...un mondo che scopriamo con i nostri "piccoli", i gemelli Enrico e Giulia. Siamo i coordinatori della grande famiglia di Viaggiapiccoli  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.