Dieci case vacanze da sogno per famiglie in Italia

casa in montagna

 

Quest’anno abbiamo tutti bisogno di relax e di coccole. Abbiamo bisogno di staccare la spina, andare in vacanza, ma sentirci sicuri come a casa. Ecco dieci case vacanza da sogno, dal mare alla montagna a portata di famiglia: quindi con grandi spazi, giardini, terrazzi e prezzi contenuti. Grazie al nuovo sito di Dormoa abbiamo selezionato dieci case vacanze da sogno per famiglie, in Italia, case dove ci piacerebbe fuggire per un lungo week-end e rigenerarci: appartamenti in montagna, al mare (adoriamo il mare in tutte le stagioni) e ville con piscina. Una selezione fatta con grande attenzione alla sicurezza, l’affidabilità delle case e ai prezzi. Una mini guida con dieci mete per famiglie che speriamo possa servirvi d’ispirazione.

In questo articolo su 10 case da sogno per famiglie in Italia troverai

1.Bormio, una vacanza tra terme, piccoli borghi e montagna
2. Cervinia, tra piste da neve e parchi gioco
3. Riva del Garda, vacanza tra fiabe e Babbo Natale
4. La casa di montagna perfetta in Val di Fassa
5. Una vacanza sul lago maggiore
6. Un Mulino da sogno in Toscana
7. Puglia tra tulli e ville in campagna
8. La magia di Vietri sul mare
9. Il fascino arabo di Palermo
10. Villa con piscina in Sardegna
11. Come prenotare una casa vacanze con Dormoa

1. Bormio, una vacanza tra terme, piccoli borghi e montagna

Partiamo da Nord, da Bormio, già sogniamo un week-end (e magari) una settimana sulla neve, tra ricette tipiche della Valtellina,  ciaspolate e le terme dei Bagni Vecchi e dei Bagni nuovi per fare il bagno nell’acqua bollente anche se fuori nevica.
Da Bormio si possono scoprire, in pochi minuti d’auto, alcuni piccoli-magici borghi dell’Alta Valtellina, come Oga, il comune diffuso della Valdidentro con i due paesi di Isolaccia e Semogo, ai piedi della Cima Piazzi, che sono due piccoli gioielli di montagna).

Dove dormire a Bormio

E che ne dite di una casa open Space a piano terra, così non si fa fatica con i passeggini e non c’è pericolo per i bimbi più piccoli, con ampio balcone e vicinissimo alle piste da sci? La cucina è completa di accessori, piatti, stoviglie ed elettrodomestici: bollitore, frigorifero, lavastoviglie, piastre a induzione e forno/microonde. La zona notte è composta da 1 divano letto, 1 letto a castello e 1 letto singolo. La trovate come casa  “Casa San Pietro 8 castagno”

 

2. Cervinia, tra piste da neve e parchi gioco

Sempre per chi ama la montagna rimaniamo a Nord e vi proponiamo Cervinia. Qui trovate un parco giochi proprio in centro paese, alla partenza della seggiovia del Cretaz e ai piedi del Cervino, dove Gina, la simpatica padrona di casa, americana ma ormai americana ma ormai naturalizzata a Breuil-Cervinia, aspetta i bambini da 1 a 10 anni a braccia aperte sia in inverno che in estate!
E poi c’è la Scuola sci del Cervino con un parco giochi in zona Cretaz, a due passi partenza delle seggiovie e dei tapis roulant, attrezzato con: gonfiabili, piste per palette, noleggio sdraio per i genitori. Il parco è adatto per bambini dai 2 ai 12 anni, accompagnati, è aperto dal 1° dicembre fino a metà aprile ed il costo di ingresso è di 5,00 €. A pochi metri diversi punti ristoro ed una bellissima pista di pattinaggio.

Dove dormire a Cervinia

salotto con caminetto

Per dormire a Cervinia tra le case in cui ci piacerebbe trascorrere un week end c’è  “La Tata” a 100 m dal centro di Valtournenche, a 8.5 chilometri dal centro di Cervinia, a 18 km dal centro di Chatillon/Saint Vincent, a 700 m dalla pista di sci, con supermercato 100 metri , stazione ferroviaria “Chatillon” 18 km, piscina coperta 500 metri. Sono disponibili tre appartamenti, con arredamento tipico di montagna, tutto in legno e cucina attrezzata. Possibilità di avere un letto per bambini. Si può portare anche un cane o un gattino.

3. La casa di montagna perfetta in Val di Fassa

In Val di Fassa con i bambini ci siamo stati questa estate e ce ne siamo innamorati. È  davvero una destinazione a misura di bambini, abbiamo anche provato l’emozionante esperienza dell’Alba in Malga, che non dimenticheremo mai.

Casa di montagna comoda e spaziosa in Val di Fassa

Per una vacanza in Val di Fassa Dormoa propone una casa plurifamiliare  a”Cecilia”:  10 appartamenti nella proprietà. Nel quartiere di Fontanazzo, a 1.2 km dal centro di Campitello, a 4 km dal centro di Canazei, a 47 km dal centro di Bolzano, posizione soleggiata sul pendio.  La casa ha un grande giardino-terrazzo in comune, barbecue, spazio giochi per bambini (altalena),  locale per biciclette, locale per sci, asciuga scarponi, parcheggio.

Le case sono arredate con tanto legno e hanno : 1 camera matrimoniale , 1 camera con 2 letti (80 cm),  cucina abitabile (forno, lavastoviglie, 4 punti cottura in vetro ceramica, frigorifero, tostapane, bollitore elettrico, macchina del caffè elettrica) con angolo pranzo e TV (satellite). A disposizione: lavatrice, letto per bambini, internet.

4. Riva del Garda, vacanza tra fiabe e Babbo Natale

Riva del Garda è meravigliosa sia d’Estate che di inverno, complice il lago che regala alle famiglie sempre un clima mite . Delizioso il centro storico affacciato sul lago con il Parco Giochi nei Giardini di Porta Orientale, in Viale Liberazione , a soli tre chilometri dal paese lo spettacolare parco del le cascate del Varone, e d’estate ( per 4 giorni l’ultimo week-end di agosto) c’è la Notte di Fiaba: tutta la città di Riva del Garda si trasforma per fare rivivere una vera e propria fiaba con spettacoli, laboratori, concerti e lo spettacolo di fuochi d’artificio come gran finale! E a dicembre compare magicamente la Casa di Babbo Natale, con laboratori e attività per i più piccoli, che potranno divertirsi con carta, penna, colla e forbici per preparare la letterina più bella.
I bambini sotto i 12 anni possono partecipare anche all’Accademia degli Elfi, un corso di un intero weekend, dove oltre a visitare la Casa di Babbo Natale si fanno tanti lavori creativi, giochi con gli Elfi e gustose merende nella cucina di Natalina. Alla fine della vacanza i piccoli partecipanti riceveranno l’esclusivo diploma di Elfo Qualificato nella cornice dei Mercatini di Natale!
A pochi chilometri vi consigliamo la gita a Ledro Land Art è uno dei sentieri più caratteristici della Valle di Ledro, si trova nella pineta di Pur una località a pochi chilometri dal Lago di Ledro. Un percorso artistico nel quale troviamo circa venti opere d’arte che si mimetizzano con l’ambiente.

Dove Dormire a Riva del Garda

E per dormire? A”Casa Regina”, sul lago di Ledro, una casa su 3 piani con 4 appartamenti nel residence. A 1 chilometro  dal centro di Pian di Pur, a 14 km dal centro di Riva del Garda, a 54 km dal centro di Trento, posizione elevata, a 1 km dal lago. Qui avete un giardino (non recintato), patio, barbecue. Cucina attrezzata. Servizio consegna pane. Parcheggio nella proprietà. Negozio di alimentari a un chilometro.

5. Una vacanza sul Lago Maggiore

Il Lago maggiore tra Piemonte, Lombardia e Svizzera, il Lago Maggiore è facilmente raggiungibile da tutto il nord Italia ed è una meta perfetta per una gita di famiglia in tutte le stagioni. Una vacanza tra parchi avventura, isole e relax

Dove dormire sul Lago Maggiore

Casa “Cinzia” ha  due grandi stanze da letto per cinque ospiti. Unico possibile difetto la scala a chiocciola, ma ha due lettoni grandi, cucina attrezzata, lavatrice, si trova a 50 m dal centro di Cissano, a 6 km dal centro di Intra, a 5 km dal lago. Per uso privato: terreno (recintato), giardino terrazzato piante. Scalinata fino a la casa. Parcheggio pubblico 80 m. Negozio 2 km, supermercato 4 km, spiaggia ciottolosa 5 km. Campo da golf (9 buche) 8 km.

 

6) Un mulino da sogno in Toscana

La Toscana è una delle regioni più belle e amate d’Italia, facile da raggiungere da Nord e da sud, è accogliente e ricca di attrazioni. Ad Arezzo, meravigliosa piazza Grande, la Fiera antiquaria (ogni primo week-end del mese), i cortei storici della giostra del Saracino (a fine giungo e a inizio settembre), ma vi consigliamo anche il borgo medievale di Poppi, con il suo castello. Una vacanza in Toscana è una vacanza lontana dal caos e nel silenzio.

Dove dormire tra Arezzo e Siena

Questa forse è la più bella, si tratta di una casa ricavata in un antico Mulino del 1600 completamente ristrutturato, immerso nel verde, si affaccia su una cascata.

C’è anche una piscina riscaldata coperta di 30m2 aperta tutto l’anno, con vista sull’antica ruota del Mulino. Passeggiando per il bosco per 1 km si arriva a Loro Ciuffenna con tutti i servizi. Ideale per trekking e giri in mountainbike. Ci sono 3 appartamenti, con riscaldamento, lavatrice in comune, giardino, barbecue, parcheggio, negozio alimentare a 1.5 km, ristorante 2 km, stazione ferroviaria “Montevarchi” 12 km.

La casa vacanze si trova a pochi chilometri dal centro di Loro Ciuffenna, a 28 km dal centro di Arezzo, a 30 km dal centro di Siena. In comune: terreno (recintato), giardino, piscina coperta riscaldata (profondità 50 – 135 cm, 01.01.-31.12.) con scaletta.

7) Puglia tra tulli e ville in campagna

In Puglia siamo stati a giugno e proprio a Dormoa, il nostro viaggio a Ostuni con i bambini ci è rimasto nel cuore e in questo articolo trovate tanti consigli utili su cosa vedere in Puglia con i bambini. Noi siamo stati in una casa nel centro di Ostuni e abbiamo anche imparato a fare le orecchiette fatte in casa, ma vi consigliamo una splendida villa nella baia di San Gregorio quasi sulla spiaggia e un magico trullo.

Dove dormire in Puglia

a) “Sunset greg lovely front bay terraced house” è un trilocale al primo piano con vista panoramica sulla baia di San Gregorio famosa per i suoi tramonti. L’alloggio ha un terrazzo riservato su due lati e accessoriato con doccia esterna, tenda retraibile e comodo tavolo in legno per mangiare all’aria aperta osservando il famoso tramonto sulla baia. Casa con ampio soggiorno climatizzato con comodo divano, tv e cucina completamente accessoriata. Ci sono due camere da letto climatizzate di cui una tripla con matrimoniale e un letto singolo estraibile ed una seconda cameretta con letto a castello ed ulteriore letto estraibile; infine, ci sono due bagni di cui uno completo con doccia e un secondo bagno di servizio (senza finestra) con lavatrice. La casa rappresenta un’ottima soluzione per chi cerca una dimora comoda e ben servita da locali, ristoranti, minimarket e bar/tabacchi. L’alloggio infatti si trova a pochissimi passi dalla baia e a 800mt di distanza dalla bellissima spiaggia di Felloniche. Da segnalare che in pochi minuti di auto si raggiungono facilmente le altre località salentine, in quanto la Baia di San Gregorio ha una posizione strategica trovandosi vicino alla litoranea che collega la punta più estrema di Santa Maria di Leuca alle famose spiagge delle Maldive del Salento.

c) Ampio trullo a Locorotondo. Trilocale al piano terra, con cucina attrezzata, 2 camere da letto con 2 letti matrimoniali e 1 divano letto con lavatrice, piscina e parcheggio privato. Sono inoltre presenti asciugacapelli, asse e ferro da stiro, asciugamani e biancheria da notte per l’intera durata del soggiorno.

8) La magia di Vietri sul mare

E poi siamo di Parte ma c’è Napoli e la costiera Amalfitana. Noi amiamo moltissimo Vietri, per le sue ceramiche, ma anche Amalfi con la sua spettacolare cattedrale e il museo della carta.

Dove dormire a Vietri sul mare

Dormoa propone una casa sul mare, con angolo cottura completamente attrezzato e un parcheggio privato, 1 camera da letto, un soggiorno con divano letto a castello. La casa dista 21 km da Amalfi e 40 minuti di auto da Napoli.

9) Il fascino arabo di Palermo

E da Palermo ci manchiamo da troppi anni, vogliamo portare I bambini al mercato della Vucciria, nella dorata e meravigliosa Chiesa della Martorana e tra i giganteschi alberi secolari del parco di Villa Garibaldi con i suoi alberi secolari. La Sicilia è sempre una buona scelta per un viaggio, soprattutto nei periodi di bassa stagione, perché ha un clima mite ed è economica. Per non parlare poi del cibo, dagli arancini agli spaghetti alla norma, fino agli involtini di pesce spada. Palermo è una città lenta, dolce, dal fascino arabo che ti entra nel cuore

Dove dormire a Palermo

A Palermo tra le case da sogno c’è “Casa Nica”: appartamento con terrazza e arredamento contemporaneo. Spazi luminosi, accoglienti e colorati, a pochi passi da Piazza Politeama e dal famoso Teatro Massimo. Casa Nica è un luminoso monolocale con soppalco in parquet e travi in legno a vista tipiche delle palazzine liberty del 1900. C’è un letto matrimoniale nel romantico soppalco, un divano letto nel colorato soggiorno dal gusto vivace ed un bagno con doccia. Il balcone è accessibile sia dal soggiorno sia dalla cucina, che si affacciano con ampie finestre su una silenziosa strada del centro con botteghe artigianali. Inoltre, dal Palazzo si accede ad una terrazza comune con piante, tavolini e sdraio dove potersi rilassare la sera o prendere il sole con tutta tranquillità. La casa dispone di comodità quali tv, Wi-Fi gratuito ed aria condizionata per le giornate più calde di Palermo.

10) Villa con piscina in Sardegna

La Sardegna è sicuramente una meta adatta dalla primavera a inizio autunno, ma a parte questo… volete mettere una vacanza in Sardegna con villa con Piscina?! È davvero una vacanza da sogno e a misura di famiglia.

La Sardegna offre la possibilità di fare una vacanza non di solo mare, ma anche di cultura. Siete mai stati ad Arzachena? Siamo in Provincia di Sassari, ma vicinissimi a Olbia. Come mare siamo in piena Costa Smeralda, a due passi da Porto Cervo, tra profumata macchia mediterranea, rocce modellate dal vento e spiagge bianchissime. A pochi chilometri trovate l’oasi naturale di  Rio San Giovanni che sfocia nel Golfo di Arzachena e crea una delle principali zone umide della Sardegna settentrionale, con  cosiddetti stagni Saloni dove si possono ammirare garzette, aironi e gallinelle d’acqua. Imperdibili poi i nuraghe,  la necropoli di Li Muri, la spettacolare tomba dei giganti.

Dove dormire ad Arzachena

Dormoa propone ad Arzachena  “Fiori gialli a cala di Volpe”, un trilocale al piano terra, nella bellissima Cala di Volpe, ben collegata con il mare e le principali attrazioni turistiche.
La cucina è completa di accessori, piatti, stoviglie ed elettrodomestici: frigorifero e microonde.
La zona notte è composta da 2 camere da letto con 1 letto matrimoniale, 2 letti singoli e 1 divano letto.
L’appartamento è dotato di lavatrice, piscina e parcheggio privato. Sono inoltre presenti asciugacapelli, asse e ferro da stiro, asciugamani e biancheria da notte per l’intera durata dal soggiorno.


Come prenotare una casa vacanze con Dormoa

In questo articolo vi abbiamo proposto dieci case da sogno con Dormoa, tutte con prezzi compresi tra i 40 euro ai 300 euro a notte. Vi consigliamo Dormoa perchè  abbiamo provato le loro casa vacanze in Puglia, Veneto e a Londra, e abbiamo sempre riscontrato un’ altissima qualità a fronte di un ottimo prezzo.

Per vedere una delle case che vi abbiamo proposto o prenotare altre nella vostra zona preferita di vacanza avete tre opzioni:

  1. Consultare il sito di DORMOA
  2. Scaricare sul vostro telefono (Ios o Android) l’app di Dormoa Viaggio Italiano, con tanti consigli, itinerari scritti dai blogger e suggerimenti per experience
  3. Chiedere informazioni a QUESTO LINK, il customer service di Dormoa vi invierà gli appartamenti più adatti alle vostre esigenze, così potrete scegliere solo tra i più belli e adatti a voi, senza perdere tempo.

 

 

 

Author: viaggiapiccoli

Siamo a Cristina e Francesco, viviamo a Torino, ma il nostro cuore è diviso tra Napoli e la Puglia e la nostra casa è il mondo...un mondo che scopriamo con i nostri "piccoli", i gemelli Enrico e Giulia. Siamo i coordinatori della grande famiglia di Viaggiapiccoli  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.