Quando c’è un momento difficile bisogna unirsi e lottare insieme. I legami rendono più forti. Ed ecco con l’Italia ferma per combattero contro il coronavirus i quattro Musei dei Bambini italiani (Children’s Museum di Verona, Explora il Museo dei Bambini di Roma, MUBA – Museo dei Bambini Milano e La città dei bambini e dei ragazzi di Genova) fanno squadra rete e promuovano una guida (galattica) per bambini, bambine e genitori per far capire loro cosa stia succedendo a cuasa di questo “microbo che arriva da lontano”. Contro il coronavirus i musei dei bambini fanno rete.
La guida galattica modello i ntutto il mondo
Il progetto presentato all’associazione internazionale Hands On! (International Association of Children in Museums) è piaciuto tanto che lo stanno diffondendo in tutto il mondo. Questa guida infatti è in due lingue, italiano e iglese o tedesco, indonesiano, arabo, cinese…
Perchè?
Perché anche per la cultura e la conoscenza, come per i virus, non ci sono confini.
I musei dei bambini on line per speigare il coronavirus
Guida galattica al Coronavirus è un supporto online unico, gratuito e scaricabile, a sostegno delle famiglie per spiegare ai bambini il Sars-CoV-19.
Il racconto ricalca le grandi storie dell’infanzia: un microscopico nemico da sconfiggere che proviene da posti lontani, medici e scienziati che si trasformano in eroi e necessari gesti di prevenzione, spiegati quasi come un gioco ai piccoli lettori, da condividere per il bene dell’intero Pianeta.
Il messaggio è chiaro: conoscenza, consapevolezza e condivisione del sapere ci aiutano ad affrontare al meglio situazioni toste. “I Musei dei Bambini si rivolgono per loro natura ai piccoli che in una parola sono il Futuro di questa Nazione. Abbiamo quindi l’occasione in un momento terribile di insegnare loro valori civici e fiducia nell’approccio scientifico” affermano i direttori dei quattro Musei riuniti, virtualmente, insieme per diffondere questo strumento.
L’idea del bilinguismo nasce invece sia per una visione internazionale che questi musei sono abituati ad avere per i moltissimi stranieri che ogni anno li visitano, sia per poter raccontare il nostro
La guida è gratuita e scaricabile a questo link