Come e quando pulire le borracce: soluzioni naturali

borracce

 

Quando si torna dalle vacanze estive oltre alla montagna di lavatrici da fare ci sono anche le borracce da pulire. Noi non utilizziamo più bottiglie di plastica e anche in viaggio, quando è possibile, non le compriamo, ma riforniamo le nostre borracce alle fontane. Un piccolo impegno anche in viaggio in difesa del nostro futuro. Ma, ovviamente,  quando per giorni non torniamo a casa, non riusciamo a pulirle bene le nostre borracce, le sciacquiamo solo sotto l’acqua corrente. Ed ecco che al rientro dalle vacanze c’è un nuovo rito di Casa Viaggiapiccoli: pulire le borracce. Ovviamente con soluzioni naturali.

In questo articolo su come e quando pulire le borracce troverai

1. Quando va pulita la borraccia?
2. Perché non usare il detersivo dei piatti per pulire le borracce
3. Usa il sapone naturale per borracce in plastica o alluminio
4. Lava la borraccia con aceto e sale
5. Pulire le borracce con il bicarbonato
6. Usa il Microonde per disinfettare le borracce
7. Ultimi consigli utili per pulire le borracce

Quando va pulita la borraccia?

Le borracce vanno pulite dopo ogni uso. Negli ambienti umidi proliferano batteri e microalghe e se è vero che non sono letali, è anche meglio eliminarli quotidianamente con una pulizia accurata per evitare una brutta gastroenterite.  Perciò di regola: puliscile quotianamente. E ogni settimana utilizza un trattamento più approfondito.


Perché non usare il detersivo dei piatti per pulire le borracce

L’idea più facile è lavare la borraccia con acqua calda e detersivo per i piatti. Ma uno il detersivo chimico lascia un retrogusto non piacevole, due inquina. Diciamo che noi napoletani non laviamo con il detersivo (neanche uno naturale) la macchinetta del caffè ( in acciaio) proprio per evitare che l’odore chimico di limone o altro rovini il sapore. Lo stesso ragionamento vale per le borracce. L’acqua che sa di limone o ha un sapore alterato, è imbevibile.

Allora ecco quattro soluzioni alternative e tutte naturali per puliere la tua borraccia.

Usa il sapone naturale per borracce in plastica o alluminio

La prima soluzione è il sapone in scaglie. Io riempio la boccaccia per metà con acqua calda e con qualche scaglia di sapone naturale (non serve andare in negozi specializzati, il sapone di Marsiglia puro è ottimo). Lascio agire la soluzione per almeno 20 minuti e risciacquo per bene con acqua fredda.

A questo punto se devo fare una pulizia approfondita,  strofino per bene il fondo della borraccia e le pareti della borraccia, ricordandomi di non tralasciare il tappo ed eventuali accessori dati in dotazione, con uno scovolino specifico per bottiglie.

È vero il sapone a volte profuma, come il detersivo, ma l’odore non è aggressivo e persistente. Una volta asciutta la borraccia è inodore.

Comunque ci sono altre soluzioni, inodori.

Lava la borraccia con aceto e sale

L’aceto è un ingrediente naturale noto per le sue proprietà antisettiche e igienizzanti (io lo uso per pulire la lavatrice e la lavastoviglie, oltre che le pentole) mentre il sale aumenta l’azione disinfettante. Io, in genere, per queste operazioni, uso l’aceto di mele: è un po’ più caro, ma è più delicato.

Preparo una soluzione, usando circa due bicchieri di acqua calda (non bollente), un bicchiere di aceto di mele, due cucchiai di sale grosso e verso il liquido nella borraccia già sciacquata. Agito delicatamente:  il sale grosso finché non si scioglie svolgerà anche una delicata azione di pulizia meccanica sul fondo della borraccia. Lascio il liquido nella borraccia per tutta la notte e la mattina dopo lavo bene con acqua freedda.


Pulire le borracce con il bicarbonato

Il bicarbonato è perfetto per igienizzare le nostre borracce, se ci pensate quando si è incinta si lavano frutta e verdure proprio con il bicarbonato, ingrediente naturale, ma potente. Io faccio sciogliere in 2 bicchieri di acqua calda 3 cucchiai di bicarbonato di sodio e mescolo per bene. Una volta ottenuto un liquido bianco e uniforme lo verso nella borraccia, agito e  lascio agire la soluzione per circa mezz’ora (io la lascio tutta la notte). Poi sciacquo con acqua tiepida.

A volte, devo lavare e far asciugare più volte le borracce, perché il bicarbonato lascia buna sottile patina bianca.

Attenzione se le borracce non sono di alluminio potrebbero rovinarsi.


Usa il microonde per disinfettare le borracce

Un rimedio naturale a cui non si pensa è il forno a micronde, adatto soprattutto per le borracce in plastica che possano sopportare le alte temperature ( leggete le istruzioni) . Puoi mettere la borraccia umida o con un dito di acqua all’interno nel microonde e lasciar agire il calore per circa 1 minuto: germi e batteri vengono eliminati già a 40 gradi. Se vuoi puoi anche bollire la borraccia in una pentola, ma attenzione, potrebbe rovinarsi più velocemente.

borracce
Ultimi consigli utili per pulire le borracce

Attenzione, il bicarbonato è fortemente alcalino e reagisce con l’alluminio, potrebbe perciò causare la perdita di lucentezza e colore. Si può usare invece con l’acciaio inossidabile.

In tutti casi, comunque, usa sempre uno scovolino per bottiglie per aiutarti a pulire bene il fondo.

Per asciugare le borracce stendi sul tavolo un telo da cucina e fai asciugare all’aria le borracce capovolte e i tappi separati. Non chiudetelere subito le borracce, potrebbe rimanere dell’umidità.

 

 

Da ricordare. I batteri proliferano in ambienti umidi e bagnati, la pulizia della borraccia deve essere quotidiana. Dopo l’acquisto, prima di utilizzare il contenitore, è importante risciacquarlo: sia l’interno che il tappo. Quando torni da una vacanza lava la tua borracce con più attenzione.

Author: viaggiapiccoli

Siamo a Cristina e Francesco, viviamo a Torino, ma il nostro cuore è diviso tra Napoli e la Puglia e la nostra casa è il mondo...un mondo che scopriamo con i nostri "piccoli", i gemelli Enrico e Giulia. Siamo i coordinatori della grande famiglia di Viaggiapiccoli  

2 Replies to “Come e quando pulire le borracce: soluzioni naturali”

  1. Francesco says: 16 Gennaio 2023 at 6:00 PM

    Mamma mia hai veramente scritto una marea di cavolate senza alcun fondamento scientifico. Ne cito 2
    1) il bicarbonato elimina germi e batteri ? E da quando?
    2) i germi si eliminano a 40 gradi… E da quando?
    3)il microonde adatto soprattutto alle borracce in plastica, non esclude che un possa mettere dentro quelle in metallo.. Cosa che farebbe saltare microonde borraccia e appartamento..
    Se non si conoscono gli argomenti non bisogna dare informazioni sbagliate

    1. viaggiapiccoli says: 16 Gennaio 2023 at 6:44 PM

      Scusi…Francesco, ma lei l’articolo lo ha letto? Non siamo chimici, ma il bicarbonato, coem è scritto, è usato come disinfettante naturale anche in gravidanza e se vuole le invio una bibliografia medica. A noi risulta che a 40 gradi c’è un’azione sostanziale per eliminarei germi, ma non a caso consigliamo anche di bollire le borracce. In ultimo, credo che preso dalla voglia di insultare ha letto cose non scritte, come mettere le borracce di metallo nel micronde. Per il resto, la ringraziamo di aver letto il nostro articolo e di averci lasciato un commento, perchè ci ha dedicato del tempo. Se poi lei è un esperto e a parte gli insulti ha dei consigli costruttivi, sarebbero utili anche per i nostri lettori.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.