Due bambini, tre anni entrambi: dove andare? Per fortuna usiamo ancora il passeggino, ma sarà l’ultimo anno e poi a dire il vero ormai i piccoli ci vogliono stare poco, hanno scoperto che camminare è bellissimo. Nell’estate del 2015, con Enrico e Giulia treenni scatenati, abbiamo scelto la Malesia.
Perché la Malesia
- Perché ha il fascino discreto dell’Asia, ma allo stesso tempo guarda all’Europa e all’America, ed è un paese molto tranquillo;
- Perché permette di alternare mare cristallino a visite culturali non troppo impegnative
- Perché non mancano le occasioni peri fare incontri ravvicinati con gli animali.
Il meglio del nostro viaggio in Malesia
- Lo street food e la Chinatown di Malacca
- Bagno nelle piscine pubbliche sotto le Petronas Tower a Kuala Lumpur
- Visita ai templi delle Batu Caves
- Kota Bharu, un pomeriggio con un artigiano che realizza gli aquiloni in stoffa e visita ad una fabbrica di batik
- Bagni, mare e relax alle isole Perhentian
- Un po’ fuori mano, ma è bellissima l’isola delle tartarughe: Pulau Tioman
Il meglio del nostro viaggio a Singapore
- Gardens By The Bay (qui c’è il sito, per farvi un’idea)
- Chinatown e Little india: due quartieri coloratissimi
- I Giardini botanici (serve un pomeriggio intero, sono meravigliosi). I giardini sono dal 2013 patrimonio dell’Unesco.
- Gli Universal Studios, un luna park con tante attrazioni e con Shrek, Fiona e tantissimi personaggi amati dai più piccini
- Una passeggiata di notte sul lungomare per godervi la straordinaria cura e modernità di questa città
- I Southern Ridges. Guardate che posto incredibile qui
L’età giusta per portare i bambini in Malesia
Noi siamo andati appunto quando i nostri gemelli avevano tre anni. Cristina era preoccupata e quasi non se la sentiva di portare i piccoli in un posto così lontano e, nel nostro immaginario, selvaggio. read more