
Settembre e ottobre sono il periodo migliore per organizzare una fuga di famiglia: un week-end per famiglie in autunno in Italia.
Settembre e ottobre sono il periodo migliore per organizzare una fuga di famiglia: un week-end per famiglie in autunno in Italia.
Con il Decreto Rilancio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19 maggio 2020, è stato introdotto il bonus vacanze che le famiglie potranno utilizzare dal primo luglio al 31 dicembre 2020.
Vediamo di cosa si tratta.
Quando si viaggia, si ha nostalgia di casa, del calore di angoli e luoghi che ci sono familiari e ci rassicurano. Per la prima volta in viaggio abbiamo provato una insolita e bellissima sensazione di “caldo” al cuore. Abbiamo fatto una brevissima fuga a Marina di Camerota e un amico ci ha consigliato La Casa di Paolo.
Sarà un’estate difficile per le vacanze, ci sono pochi soldi, poche ferie e tante paure. La frase che sui social mi ripetono più spesso mamme e papà è :“Vorrei portare i bambini la mare o i montagna, ma non vorrei stressarmi o sentirmi in prigione tra termoscanner, controlli e divieti, a quel punto rimango a casa”. O è difficile programmare nei budget familiari, provati dal lockdown, una voce per le ferie estive. Ma come si stanno organizzando i family hotel per l’estate del 2020? Come saranno le nostre vacanze estive con le regole per il Covid? Gli alberghi sono pronti a ripartire e ad accoglierci , ecco come si sono organizzati i Family hotel: sicurezza e regole per la vacanze 2020.
La Val di Fiemme è una valle calorosa, che accoglie e abbraccia le famiglie. Se state organizzando una vacanza sulle Dolomiti con i bambini, questa valle è super consigliata, e se scegliete di trascorrere un week-end o magari una settimana bianca in un Family hotel abbinerete natura a relax.
Aprite la finestra, l’aria è frizzante e il cielo inondato di luce, davanti a voi si stagliano, come generali a riposo, le cime del gruppo del Sella, e se guardate bene … in lontananza… spuntano i profili delle montagne austriache. Ora chiudete gli occhi e assaporate il profumo delle stelle alpine, dei fiori prataioli, delle campanule o, se è già inverno, della neve fresca; se vi rilassate sentirete anche l’odore dolce dello strudel di mele e della torta Linzer appena sfornati. Benvenuti a Corvara, in provincia di Bolzano, allo Sporthotel Panorama.
Siamo una famiglia di viaggiatori, ci piacciono i viaggi on the road, siamo abituati ad avere poche comodità e i nostri bimbi ci seguono, ignari e felici. Ma questo è stato un anno lungo e difficile e avevamo bisogno di una pausa, avevamo bisogno di tempo, vacanze al mare e relax. E così abbiamo provato il nostro primo Family Hotel. Siamo stati a Ischia, al family e Spa Hotel Le Canne. Qui abbiamo trovato non una grande famiglia ad accoglierci. È stato un lungo week-end, in cui ci siamo rilassati e ricaricati. Ed ecco che posso dire: vacanze relax per mamme e bambini? A Ischia si può.
L’Estate è alle porte, state programmando le vacanze in Campania con i bambini? Da maggio a settembre troverete spiagge bellissime, tanti siti culturali da visitare e eventi a misura di famiglia. Ma dove andare? Dove dormire? Cosa vedere?
Per la nostra esperienza le mete a misura di famiglia, per una vacanza lunga, in Campania sono tre: Cilento, Ischia e Procida.
Il Cilento è consigliatissimo (ha grandi spiagge con l’acqua bassa e la sabbia chiara, adattissime ai bambini) soprattutto se siete in macchina. Invece, se arrivate in aereo, forse potete valutare le isole, dove si arriva con 40 minuti (Procida) o un’ora (Ischia) di aliscafo.
Pedalare lungo le rive del Garda, osservare il volo degli uccelli, giocare con gli asinelli, immergersi in una Infinity Pool, se volete staccare la spina e organizzare una fuga nella natura, il vostro resort è le Ali del Frassino, nel cuore dell’oasi protetta del Frassino, nell’entroterra di Peschiera del Garda.
Sono sincera, quando sono arrivata a Le Ali del Frassino, ho pensato: “Wow”, anzi, ” Troppo wow” …è troppo per me, non saprei scrivere su un posto così: mega piscine vista lago, sdraio di legno su pratino inglese, glicini perfettamente potati. Vi dico solo che il bagno della sala comune è spettacolare, con fasciatoio, specchi, piccoli affreschi che ricordano animali e piante del lago.
“Quando una mamma prenota una stanza, io mi informo su tutto: età del bambino, necessità, abitudini, preferenze, letture, giochi. Chiudo gli occhi e immagino che sia mio nipote. E’ una magia, divento la nonna di tutti i bambini che passano dal Villa Cortine Palace Hotel”. Come immaginate una vacanza da favola? Io la immagino con Ornella Mutti come governante in uno splendido palazzo, immerso in un parco nel cuore di Sirmione, sul Lago di Garda. Una vacanza anche solo un giorno, per sognare di vivere in una favola!