Mercatini di Natale, siete pronti alla magia? Seguiteci, vi portiamo nei mercatini di Natale nel Castello di Limatola, in provincia di Benevento.

Mercatini di Natale, siete pronti alla magia? Seguiteci, vi portiamo nei mercatini di Natale nel Castello di Limatola, in provincia di Benevento.
Ogni ottobre vorrei prendere un aereo e volare in America per vivere la vera atmosfera di Halloween: intagliare zucche, mangiare biscotti a forma di teschio, fare plum-cake alla zucca. Ma quest’anno …. niente aerei, anche se gli States hanno appena riaperto i confini ai turisti europei vaccinati, non c’è tempo di organizzare.E se l’America non fosse così lontana? E se anche rimanendo a casa potessi regalare ai bambini la vera atmosfera di Halloween?
Lezioni di architettura sostenibile e tour guidati con i pescatori, l’isola della Cultura mette al centro del suo programma le giovani generazioni e pensa un programma dedicato a bambini e ragazzi. Attività che guardano al futuro, stimolano la fantasia e proiettano i più piccoli verso un futuro più equo e vivibile. Ecco il calendario di tutte le attività e come iscriversi (gratuitamente) ai prossimi appuntamenti di Procida Capitale 2022 bambini.
Città della Scienza per noi è un luogo magico. Qui Napoli ha vinto la sua sfida e ha dimostrato quanto la cultura possa essere più forte della camorra, qui Napoli è risorta dalle sue ceneri come una fenice. Oggi è il primo museo scientifico interattivo in Italia. Ed è bellissimo.
Visitare la Reggia di Caserta con i bambini potrebbe risultare un’impresa lunga, stancante e noiosa, considerando sia l’enorme ampiezza del palazzo, che quella del parco reale. Tuttavia se vi trovate nei pressi di questa piccola ma graziosissima città, questa tappa è d’obbligo.
Castellabate per me è il borgo di Benvenuti al Sud, il film con Claudio Bisio, Angela Finocchiaro e Alessandro Siani. Un remake geniale. Eppure questo meraviglioso set cinematografico è un meraviglioso borgo medioevale patrimonio dell’Unesco. Con i bambini abbiamo trascorso un bellissimo pomeriggio, è un po’ come tornare indietro nel tempo. Ma cosa vedere a Castellabbate in un giorno? Seguici ti portiamo con noi.
Non so se te l’ho mai detto, ma non amo molto il mare. Ho iniziato ad andare a mare da quando sono mamma, perché il mare fa bene ai bambini, perciò quando organizzo una vacanza al mare, cerco di pianificare tutto e di non avere imprevisti. Ecco perché nel nostro weekend lungo a Palinuro abbiamo scelto un albergo a misura di famiglie: il Saline è l’unico family hotel in Cilento.
Stai progettando una vacanza in Cilento? Confessiamo che questo paradiso abitato da diavoli (come dicono i cilentani) è per noi una terra speciale, ricca di energie.
La cittadina di Agropoli è la porta sul Parco Nazionale del Cilento, una colonia della Magna Grecia, arroccata in alto, come una vedetta sul mare. Noi ci siamo dedicati alla visita di Agropoli un giorno intero, un giorno perfetto, tra passeggiata nel borgo antico con il castello, shopping, visita alla fornace e pomeriggio in spiaggia. Ecco cosa vedere ad Agropoli in un giorno, con i bambini, ma anche senza.