Calendario dell’avvento, i migliori kit su Amazon

mani bimbo calendari oavvento

 

Il tempo corre, corre e non si ferma. Appena passato Halloween eccoci già proiettati a Natale. Su Instagram comincio a vedere i primi calendari dell’Avvento, tutti fatti a mano e meravigliosi.  Io sono ancora in alto mare e come sapete non sono bravissima con le attività manuali, perciò oggi mi sono dedicata a una ricerca su Amazon. Condivido con voi la mia lista ai 10 migliori Kit per realizzare il calendario dell’Avvento. Li ho scelti tenendo conto  del prezzo, cercando di non spendere troppo o pensando, comunque, ad oggetti che si possono riutilizzare.

 

Cosa mettere nel Calendario dell’Avvento

Questa per me è la domanda più difficile. Cosa mettere nel calendario dell’Avvento?  Cioccolatini? Piccoli regalini? Ma finisce sempre che per cercare cose piccole si prendono tante cose inutili e si spendono almeno due euro a sorpresina quindi quasi cinquanta euro.

Qualcuno mette anche un euro, ma a me non piace che i bimbi gestiscano dei soldi.

 

calendario avvento

Allora dall’anno scorso in ogni bustina noi mettiamo un bigliettino:

  • Un dovere: un impegno che i bambini si assumono, per esempio fare il letto tutti i giorni per una settimana
  • Una promessa: la promessa di un regalino che desiderano, un fumetto dal giornalaio o il vestito di una bambola
  • Un ricordo: mi piace anche l’idea di mettere nel calendario dell’Avvento la foto di un viaggio, il biglietto di un museo, per ricordare insieme un’ “Avventura di famiglia”
  • Un’attività: il venerdì mi piace mettere qualcosa che rappresenti l’attività che faremo insieme nel weekend: la formina per fare i biscotti, i colori a tempera…
  • Qualcosa di dolce: visto che i miei bimbi sono molto golosi la domenica c’è sempre qualcosa di dolce, un lecca lecca, un cioccolatino speciale, una caramella insolita

In questo modo ho ridotto moltissimo i regalini inutili, gli sprechi e il costo del calendario dell’Avvento, senza togliere ai bambini l’attesa e l’emozione di aprire ogni giorno un pacchetto del calendario. E a questo proposito, prima di condividere con voi i 10 kit Amazon per il calendario dell’avvento sotto i 20 euro, vi consiglio il libro che stiamo leggendo.

 

Il libro del calendario dell’Avvento

Quando io ero bambino , i calendari dell’Avvento erano diversi, c’era soltanto un piccolo disegno dietro le finestrelle, uno per giorno. Ma noi ci svegliavamo ogni mattina con la stessa curiosità e giocavamo a indovinare quale figura avremmo scoperto. E poi aprivamo la finestrella …Sì, la aprivamo, capisci. Era come aprire la porta di un altro mondo.

 

Lo abbiamo iniziato ieri sera e già ce ne siamo innamorati. È “Il viaggio di Elisabet” di Jostein Gaarder: ogni capitolo è una delle ventiquattro finestrelle del calendario dell’Avvento che Joakin ha acquistato da un simpatico libraio. Ovviamente è un calendario dell’Avvento speciale: ogni finestrella che si apre, infatti, lo trasporta lontano nel tempo e nello spazio e gli fa conoscere una strana comitiva  di angeli, pecore, imperatori e la storia di Elisabet e del suo viaggio verso la Terra Santa.

1. Il calendario dell’Avvento con le renne fai da te

 

Uno dei set per il calendario dell’Avvento preferiti è quello delle renne fai da te. In questo set calendario dell’avvento troverete tutto quello che vi serve per realizzare un calendario dell’avvento completamente personalizzato.

  • 24 sacchetti di carta marroni- da riempire da soli (dimensioni 22 x 14 x 5 cm)
  • 4 fogli con 48 corna già ritagliate
  • 4 fogli con 24 corna già ritagliate

Le bustine sono belle grandi e bisogna assemblare tutto, magari con i bambini stessi. Attenzione però, solo gli occhi e il naso sono adesivi, per il resto munitevi di colla o nastro bio adesivo.
Le corna vi consiglio di attaccarle a bustine già chiuse.

2. Il calendario dell’Avvento con gli animali del bosco

 

Un altro calendario dell’Avvento semplicissimo, ma che adoro, perchè ogni bustina ha un animale del bosco. Nel kit vi arrivano le bustine, gli adesivi e le mollettine. Vi dovete procurare solo dello spago solido.

 

3. Calendario dell’Avvento con i sacchetti di lino

 

Ventiquattro sacchetti natalizi in lino, 12 modelli diversi e motivi dorati. Il kit viene fornito con due (1-24) adesivi digitali, che possono essere facilmente smontati e incollati sulla borsa. La dimensione di ogni sacchetto è 7,08×4,92 pollice.

 

4.  24 scatoline riutilizzabili

 

E se invece delle bustine usa e getta usassimo delle scatoline riutilizzabili?

5. Il calendario dell’Avvento che diventa un presepe

 

Per chi ama la tradizione del presepe e vuole presentare ai bambini i personaggi del Natale della tradizione cristiana questo è il calendario perfetto.

6. Il calendario dell’avvento con le casine di Natale

Molto inglese come stile, il calendario dell’avvento con le casine di Natale, che si possono anche appendere all’albero. Attenzione le casine sono molto piccole, all’interno ci va una caramella e non molto altro.

 

7. Calendario in feltro per i bambini più piccoli

Per i bambini più piccolini vi consiglio il grande albero di Natale in Feltro, per imparare i numeri e l’attesa. Nelle taschine potete mettere ogni giorno qualcosa di un materiale diverso (un pezzettino di legno, un pezzetto di carta argentata, un gomitolino di lana….), per aiutare le loro scoperte tattili e la domenica magari uno zuccherino.

8. La casa di Pan di Zenzero

E poi ci sono i calendari dell’avvento in legno, sono un po’ più costosi, ma si possono anche utilizzare per più anni e poi sono meravigliosi decorazione.

I cassetti non sono grandissimi a parte 1, 22, 23 e 24 che sono i più grandi .

 

9. Il calendario con caccia al tesoro

 

Questo calendario lo abbiamo anche noi: non ha bustine, scatoline o cassetti, ma ogni giorno i bambini spostano la renna avvicinandosi al Natale…l’attesa aumenta giorno dopo giorno. E visto che non c’è posto per mettere i regalini si può fare una caccia al tesoro in casa con “acqua e fuoco”, prima di colazione. Questo calendario ci piace molto perchè non avendo limiti di spazi si possono regalare anche libricini o cose più utili.

 

10. Il calendario dell’avvento per noi mamme

 

E poi c’è un calendario dell’avvento per noi mamme (perchè non farcelo regalare?), io lo adoro, è un piccolo scrigno di Natale in legno.

 

 

Author: viaggiapiccoli

Siamo a Cristina e Francesco, viviamo a Torino, ma il nostro cuore è diviso tra Napoli e la Puglia e la nostra casa è il mondo...un mondo che scopriamo con i nostri "piccoli", i gemelli Enrico e Giulia. Siamo i coordinatori della grande famiglia di Viaggiapiccoli  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.