Bambini ecco gli spettacoli di circo on line per Natale

circo

 

La scorsa settimana Viaggiapiccoli ha raccolto, in un articolo in continuo aggiornamento, tutti i teatri che per il periodo delle vacanze natalizie hanno deciso di mettere on line i propri spettacoli, regalandoci qualche ora in compagnia di Babbo Natale e i suoi aiutanti, questa settimana vi proponiamo, invece, alcuni spettacoli di circo on line per Natale. Anche le arti circensi, infatti, nonostante le difficoltà, non si sono arrese e propongono in streaming alcune delle loro migliori performance, in attesa di tornare a calcare il palcoscenico dal vivo.

Il circo, i bambini e la tradizione

Nel ricercare questi spettacoli, passando in rassegna tutte le compagnie più o meno conosciute, pescando nella memoria d’infanzia nomi  e ricordi di questa arte che da secoli fa divertire grandi e piccoli, mi sono resa conto dell’immensità dell’argomento con il quale mi stavo confrontando. Per fare un po’ di chiarezza, ho chiesto aiuto ad Alessandro Serena, professore di Storia dello Spettacolo Circense e di Strada all’Università Statale di Milano. Dieci minuti al telefono con lui, proveniente da un’antica famiglia circense imparentata con gli Orfei, mi hanno fatto capire che il mondo del circo “non è uno, ma sono cento”, che ogni Stato ha tradizioni circensi differenti e che esistono molti modi di fare circo.
In questo momento il settore è fermo in tutto il mondo ma non ha  smesso di essere attivo  e sono stati portati avanti festival, spettacoli, performance on line, con notevole successo.
Il consiglio di Alessandro è stato quello di seguire Circus Fans, su questo sito si trovano tutti gli aggiornamenti in materia di circo e soprattutto molte compagnie caricano i loro interi spettacoli da vedere comodamente dal divano di casa. Io e il quattrenne siamo rimasti a bocca aperta e ci siamo promessi di iscriverci a una scuola di juggling il più presto possibile!

Gli spettacoli di circo on line per Natale in Italia

CirKo Vertigo: i migliori numeri sulla Piattaforma Nice

Da oltre quindici anni Cirko Vertigo è centro internazionale di creazione e produzione di spettacoli ed eventi, polo di eccellenza per la formazione professionale e ludica nell’ambito delle arti circensi. Nell’ottobre 2020 ha lanciato la Piattaforma Nice (Network for International Circus Excellence), un portale nato per accogliere l’archivio dei materiali multimediali di Cirko Vertigo, ma anche un blog per la pubblicazione di news e articoli sul mondo delle arti performative contemporanee e un’area per la trasmissione di spettacoli e lezioni, in diretta e/o on demand secondo varie modalità di accesso. La piattaforma è il luogo virtuale dal quale si possono vedere gli spettacoli della stagione Solo in Teatro: un nuovo modo di stare in teatro che vede coinvolti alcuni dei più grandi esponenti italiani e internazionali dei generi teatro-danza-musica-circo. Obiettivo del progetto: svelare gli aspetti inediti della professione dell’artista e permettere ad artisti e tecnici di continuare a produrre arte e cultura, anche in un momento di grandissima difficoltà.  Nel periodo delle festività natalizie, tra il 24 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021, sarà possibile vedere in streaming  un montaggio dei numeri migliori degli ultimi anni delle creazioni di Cirko Vertigo durante il quale potremo festeggiare in famiglia o riuniti a distanza attraverso lo streaming.  Tra i tanti numeri, anche alcune riprese inedite del Cirque Carillon, che ha incantato con la sua meraviglia aerea migliaia di spettatori.

  • Tutte le info qui

Associazione Sarabanda: CircumNavigando Festival

1 festival | 5 giorni | 8 compagnie | A RETI UNITE!

Circumnavigando… a vista! sfida con il suo nuovo programma artistico il periodo di difficoltà che stiamo vivendo, abitando i luoghi cittadini e lanciandosi contemporaneamente anche nel mondo dell’on line, con la vicinanza degli artisti presenti in città e dei suoi partner attivi, un folto e coeso gruppo che ha deciso di esserci e sperimentarsi in nuove avventure, impegnandosi in produzioni create ad hoc per il Festival e realizzate per la maggior parte direttamente da Genova per essere trasmesse nell’etere, aperte a tutti e gratuite. Un’edizione fatta di progetti unici, visibili una volta sola in programma e con un’unica possibilità di replica a gennaio .Tante idee e molte collaborazioni per assodati e nuovi progetti, con teatri, scuole, realtà culturali e sociali, con uno sforzo organizzativo e comunicativo straordinario. Tra Facebook, YouTube e Webradio, il programma presenterà comunque due performance “open air” sotto l’egida del progetto #circodiquartiere, fruibili in versione “live” direttamente da finestre e balconi, ma contemporaneamente on line per tutti.

Qui tutte le informazioni e il programma

Circo Volante presenta Circo in cameretta!

Per chi non vuole solo fruire passivamente degli spettacoli circensi, l’associazione Circo Volante di Marano di Mira (Ve) propone Circo in Cameretta, un progetto della Scuola di Circo Educativo CircoVolante nato per raggiungere tutti gli allievi della Scuola (e non solo) direttamente a casa, nei salotti e nelle camerette per trasformare questi giorni, dove non possiamo uscire a causa dell’emergenza Virus Covid-19, in momenti di allenamento e creatività grazie alla magia del Circo!

Questo progetto è una raccolta di video tutorial creati dai maestri Laura e Davide per tutti i corsi della Scuola di Circo, dai più piccoli ai più grandi. I contenuti dei tutorial sono pensati per essere svolti a casa in qualsiasi momento della giornata e, tranne per certe discipline, senza necessariamente l’acquisto di attrezzatura specifica.La fruizione di questi video è totalmente libera e gratuita nella speranza che possano essere stimolo costruttivo, di crescita e di felicità, per chiunque volesse giocare e accrescere le proprie abilità!

A questo link tutte le info

Il Circo degli Elfi Christmas Show!

Assisti in diretta al nostro magico show di Natale presentato da Ambra Orfei.

Con gli artisti delle scuole di circo: “il Piccolo Circo dei Sogni” di Paride Orfei e la “Ambra Orfei Circus/Scool Urban Gravity Academy“, la partecipzione di Gioia Orfei, Cristian Orfei e Snejinka Nedeva.

  • Quando: 3 gennaio 2021 alle ore 17
  • Dove: Diretta ON LINE dal Teatro tenda “Il Piccolo circo dei Sogni
  • Costo: 5 euro
  • Prenotazione online

Gli spettacoli di circo on line per Natale all’estero

Cirque du soleil

Tra gli spettacoli ci circo on line segnaliamo anche il Cirque du soleil, la conosciutissima compagnia canadese, dopo aver dichiarato bancarotta alcuni mesi fa ha finalmente trovato dei nuovi proprietari e ha deciso di trasmettere i propri fantasmagorici spettacoli in streaming. Un’esperienza immersiva nelle luci, i colori, i costumi di una delle compagnie più famose e ammirate al mondo.

Cirque Connect è il canale sul quale trovate caricati interi spettacoli o approfondimenti sulle discipline aeree, il contorsionismo, la danza, la clownerie.

Qui il link a cui trovate tutte le performance già caricate, più una speciale sorpresa di Natale!

 

Circo Roncalli: la svolta ecologica e 100% human

Clown, acrobati, domatori, trapezi e cerchi infuocati. Ma niente animali, almeno quelli veri. Il circo Roncalli, fondato a Vienna nel 1976, ha scelto di sostituire cavalli, elefanti, tigri e leoni con gli ologrammi. Sotto lo storico tendone gli animali prendono vita proiettati in 3D con tanto di evoluzioni, danze e coreografie . A ogni show, belve virtuali alte sei metri scendono in pista insieme a clown e acrobati, offrendo un’esperienza coinvolgente e priva di sofferenza. I contenuti sviluppati dai creatori sono visualizzati nell’arena grazie a undici proiettori olografici Laserbeamer, situati nel tendone intorno alla pista, e a un Cloudcomputing che si avvale di circa 3.000 processori.

In attesa di poter vedere questo spettacolo innovativo dal vivo, il Circo Roncalli vuole regalare una distrazione a tutte le persone che rimangono a casa, nel periodo natalizio.

È possibile noleggiare in streaming gli highlights del capolavoro di Bernhard Paul «Storyteller: Ieri, Oggi, Domani» per soli 5,99€ per 24 ore. Lasciatevi «roncallizzare» 110 minuti e dimenticate le vostre paure e le vostre preoccupazioni. “Voglio regalare una pausa alle persone, in questo momento difficile. Il circo fa parte del Natale», afferma Bernhard Paul, fondatore e direttore di Roncalli.

Qui il link a cui noleggiare lo spettacolo

 

Curiosità: Bernhard Paul, il proprietario del Circo Roncalli, è anche un noto collezionista  d’arte, possiede moltissimi pezzi della villa che fu di Grock, il famoso clown di cui Viaggiapiccoli vi ha parlato in questa visita esclusiva qualche mese fa .

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.