Attività per bambini, lo stupore come elemento di conoscenza: il messaggio segreto

bambini dipingono

 

“Wonder based learning”: oggi si parla di apprendimento basato sullo stupore, di stupore come elemento di conoscenza… perché, così come noi adulti cerchiamo ciò che suscita il nostro interesse e stupore, e che ci fa desiderare di approfondire e scoprire qualcosa di nuovo, anche per i bambini l’elemento “stupore” è molto significativo per la loro crescita. Infatti, è un bisogno innato, inscritto nel nostro stesso essere “umani” ed è qualcosa di cui la nostra quotidianità si nutre.

Inoltre, i bambini non danno il mondo per scontato e tutto ciò che li circonda è per loro, di fatto, una fonte inesauribile di interesse, in un costante lavoro di ricerca scientifica.

Lo stupore  stimola la produzione di dopamina

Quando un bambino è impegnato in un processo che coinvolge la sua curiosità, il suo interesse e stupore, il godimento che sperimenta stimola la produzione di dopamina la quale, in un circolo virtuoso, ne motiva l’apprendimento e la voglia di ingaggiarsi sempre di più nella ricerca.

Lo stupore come elemento di conoscenza e il messaggio segreto

Ecco una semplice attività da proporre ai propri figli che sicuramente creerà stupore…perché è un po’ magica!

Con un pastello a cera bianco, fate dei disegni (per i più grandi potete anche scrivere un messaggio segreto) su di un foglio senza farvi vedere dai vostri bambini e poi proponetegli di colorare il foglio con gli acquarelli.

Colorando emergeranno i disegni fatti in precedenza con il pastello a cera e sarà…pura magia! Buon divertimento!

 

 

maestra legge a due bambini

 

 

Rubrica i Cento Linguaggi dei bambini della Maestra Fede

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.